Macerata

Macerata, servizio di controllo del territorio dei carabinieri. Il bilancio

Sono stati eseguiti posti di controllo sulle principali arterie stradali e nei pressi di obiettivi sensibili, durante i quali sono state identificate 56 persone, di cui 5 gravati da precedenti di polizia, ed elevata una contravvenzione

MACERATA – Ieri la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato, in ambito comunale, un ampio servizio di controllo del territorio, con l’obiettivo di intensificare l’attività preventiva e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza. L’operazione si è concretizzata in una serie di verifiche mirate nei luoghi considerati più sensibili e in quelli a maggiore rischio.

I controlli, svolti dalle Stazioni Carabinieri e dal Nucleo Operativo e Radiomobile, con la collaborazione del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro Urbino, sono stati eseguiti con lo scopo di prevenire e reprimere reati in genere e, in particolare, quelli contro il patrimonio, il traffico di sostanze stupefacenti e le violazioni al Codice della Strada.

Sono stati eseguiti posti di controllo sulle principali arterie stradali e nei pressi di obiettivi sensibili, durante i quali sono state identificate 56 persone, di cui 5 gravati da precedenti di polizia, ed elevata una contravvenzione al Codice della Strada. Gli stranieri controllati sono 21.

Per l’esecuzione del dispositivo di controllo, il Comandante della Compagnia di Macerata, ha impiegato 7 pattuglie ed una unità cinofila.