ViBici Jesi
ViBici Jesi
ASTEA
Macerata
API PETROLI

Macerata, “Questo non è amore”: la polizia in prima linea per contrastare e prevenire la violenza sulle donne

Oggi, 8 marzo, due momenti importanti di incontro per la sensibilizzazione sulla tematica della prevenzione ed il contrasto contro la violenza sulle donne

MACERATA – La polizia, in occasione dell’8 marzo, impegnata nella campagna “Questo non è amore”. L’obiettivo è di prevenire e contrastare la violenza sulle donne. Nell’ambito della campagna nazionale di comunicazione nazionale denominata “Questo non è amore”, si sono svolti due momenti importanti di incontro per la sensibilizzazione sulla tematica della prevenzione ed il contrasto contro la violenza sulle donne.

Pieralisi Jaecoo
Pieralisi Jaecoo

A Macerata, stamattina la Polizia di Stato insieme al Centro Antiviolenza SOS Donna, hanno incontrato gli studenti degli Istituti superiori cittadini, nell’ambito del progetto “Guardami negli occhi” dedicato alla violenza di genere, organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali e Vice Sindaco della città, la dottoressa Francesca D’Alessandro nell’aula magna dell’ITE Gentili di via Cioci. A Civitanova Marche, la Polizia di Stato sempre insieme al locale Centro Antiviolenza ha incontrato la cittadinanza, sempre nella mattinata, con il consueto format dell’iniziativa “Questo non è amore”, distribuendo materiale e consigli, nello spazio gentilmente concesso dal Comune di Civitanova Marche nella loggia antistante.

© riproduzione riservata