MATELICA- Sorride la città di Matelica, la cabina sisma ha aumentato il contributo di 335 mila euro per il restyling di Palazzo Finaguerra e l’annesso ripristino della sede museale dei reperti archeologici. Attualmente dunque l’importo totale ammonta a 2,3 milioni di euro. «Felici di poter dare questa notizia, l’ex sindaco Baldini avrebbe apprezzato questo avanzamento per la valorizzazione del patrimonio archeologico di Matelica», queste le parole del commissario alla ricostruzione sisma 2016, senatore Guido Castelli.
I lavori
Per quanto riguarda il restauro di Palazzo Finaguerra a Matelica, si prevede per l’appunto una riqualificazione della sede museale che ospita reperti archeologici risalenti a molteplici opere, oltre ai laboratori didattici ed al deposito della Soprintendenza Archeologica delle Marche. Un aumento del contributo indispensabile per consentire sia lo smontaggio delle teche ed il trasferimento dei reperti presenti all’interno. Mentre verranno effettuati i lavori al Palazzo, il Comune di Matelica, ha acquistato un immobile da adibire a magazzino.

Il commento del sindaco Cingolani
Il sindaco della Città di Matelica Denis Cingolani, molto soddisfatto dall’interesse mostrato nei confronti del patrimonio archeologico del comune matelicese: «Fondamentale investire per il recupero degli spazi culturali della nostra città, felici di questo aumento delle risorse, recupereremo luoghi importanti. Sono in corso diversi cantieri e abbiamo molti progetti dedicati non solo al ripristino, ma anche alla successiva valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale».