FORMAZIONE
L’Università di Macerata a Shanghai con il progetto europeo “Heart”
Si è svolta nei giorni scorsi la Summer School organizzata dalla Fudan University e da Philips nell’ambito del progetto coordinato dall’ateneo
Si è svolta nei giorni scorsi la Summer School organizzata dalla Fudan University e da Philips nell’ambito del progetto coordinato dall’ateneo
“L’abilità contro la fortuna” è lo slogan del progetto di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo. La città, nel corso dell’ultimo anno, ha favorito una mobilitazione di massa e un’intensa sensibilizzazione. La psicologa Ludovica Cesari ha condotto il lavoro nelle scuole: «I ragazzi hanno capito cosa significa giocare insieme in modo sano»
Si intensificano i servizi per aiutare gli studenti a scegliere il proprio percorso formativo. L’InfoPoint in via Don Minzoni è attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. In più l’ateneo apre le sue porte il 25 luglio e il 29 agosto: docenti e tutor a disposizione per presentare i corsi di laurea
Il Questore Antonio Pignataro ha sospeso la licenza per 15 giorni ed ha multato l’esercizio commerciale per 3mila euro. Ai poliziotti la segnalazione era giunta da alcuni genitori che avevano trovato pacchetti all’interno degli zaini dei figli, alcuni anche più piccoli di 13 anni
Il messaggio offensivo è comparsosulla parete di un edificio in via Matteo Ricci, nel centro cittadino. Fin dal suo insediamento, il questore ha ingaggiato una dura battaglia contro lo spaccio e la vendita della Cannabis light
La neo nata compagnia teatrale di UniMc debutta conquistando il pubblico. Il rettore Francesco Adornato: «L’entusiasmo dei ragazzi e la loro bravura hanno avvalorato la nostra scelta di costruire un percorso teatrale stabile all’interno dell’ateneo»
Una sinergia nata tra l’ateneo con l’Istituto Confucio e il China Center. La prima lezione è stata sull’esperienza di Padre Matteo Ricci. Per due settimane i giovani avranno l’opportunità di approfondire le radici dell’umanesimo e le leve della creatività italiana che si riversano nelle eccellenze del Made in Italy
Nicola Costalunga del corso di “Global Studies. Justice, Rights, Politics” ha vinto una prestigiosa borsa di studio per un soggiorno all’estero. Trascorrerà un anno all’Università di Osaka per il suo progetto di ricerca sui sindacati in Giappone
Rubegni: «Ringrazio tutti gli operatori di AnconAmbiente che, in piena emergenza, hanno dato il massimo, dimostrando coraggio e spirito di sacrificio»
Nel 2018/2019 sono cresciute del 6%. È aumentata anche l’attrattività verso l’esterno con un incremento del 21% degli studenti stranieri iscritti al primo anno. «Questi numeri testimoniano la forza reputazionale dell’ateneo», commenta il rettore Francesco Adornato
Il rettore di UniMc Francesco Adornato: «L’Università è un punto di riferimento secolare e inossidabile di questa città». Oltre trecento i neo dottori. Con loro anche una rappresentanza di chi ha conseguito il titolo tra il 1992 e il 1993 e tra il 1967 e il 1968
L’inaugurazione il 21 giugno al Casb, biblioteca didattica di Ateneo, in occasione di “Solstizio d’estate per voci e immagini”. Esposte 30 immagini vincitrici del contest Instagram #universobiblioteca, scattate dagli studenti universitari
Sette studenti cinesi e tre italiani hanno preso parte alla prima edizione dell’iniziativa dal titolo “Income, inequality and poverty across the globe”
Anche l’ateneo aderisce al manifesto “La storia è un bene comune” promosso da una serie di intellettuali per ridare dignità alla materia nelle scuole e ripristinarla tra gli scritti dell’esame di Stato nelle superiori
L’Università di Macerata e il liceo artistico Cantalamessa insieme per l’esposizione a cura di Roberto Cresti, Loris Frenguelli ed Ermenegildo Pannocchia. Il titolo: “La casa del futuro”
Si avvicina la 41esima edizione del cammino a cui prenderanno parte migliaia di persone provenienti da tutta Italia. A oggi sono circa 150 i pullman iscritti e per il giorno dell’evento, sabato 8 giugno, se ne attendono almeno 300. Numerosi volontari sono da tempo al lavoro per garantire la riuscita dell’appuntamento
È stata siglata un’intesa tra Unimc e l’Universidad Abierta Interamericana Uai argentina. Obiettivo: studiare i processi di innovazione tecnologica e sociale nel campo delle scienze giuridiche per affrontare le nuove sfide culturali
Indosso all’uomo, un 40enne pregiudicato, i poliziotti hanno trovato 17 grammi di hashish e 500 euro in contanti. Durante i controlli disposti dal Questore Pignataro sono state identificate 21 persone e controllati 18 veicoli
Gli agenti della Squadra mobile insieme a quelli delle Volanti hanno denunciato un 25enne macedone e un 22enne nigeriano in possesso di metadone. I poliziotti sono intervenuti anche per una lite scoppiata in un bar in piazzale della Libertà
L’ex capitano della nazionale italiana sarà ospite dell’ateneo giovedì 16 maggio per presentare il suo libro “Senza Rete”, edito da Roi Edizioni. L’incontro, organizzato in collaborazione con Pallavolo Macerata e con il patrocinio del Comune, si tiene nell’Aula blu del Polo Pantaleoni in via Pescheria Vecchia
Ad esibirsi il duo per tuba e pianoforte Gianmario Strappati e Valeria Picardi. L’ingresso è libero. L’iniziativa è organizzata dall’Università di Macerata e dal conservatorio di musica “Giovanni Battista Pergolesi” di Fermo
Il rumeno 35enne è stato fermato nella giornata di ieri, 9 maggio, dagli agenti della Squadra Mobile guidati dal Commissario Capo Maria Raffaella Abbate. A carico dell’uomo due provvedimenti emessi dalla Procura della Repubblica di Macerata
I bambini del Children’s Choir of Shenyang Daily sono stati ospiti dell’Istituto Confucio di UniMc. Hanno visitato il Convitto nazionale, dove in loro onore si sono esibiti gli studenti delle medie e della prima elementare locali. Quindi lo spettacolo dei coristi orientali presso la Scuola civica di Musica “Stefano Scodanibbio”
54 anni, arriva da Chieti. Docente universitario di computer forensics e sicurezza informatica, è specialista in criminalità informatica ed è stato dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni dii Molise, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia
Si comincia domani, 9 gennaio. Ospite Oscar Mei, ricercatore di Archeologia Classica all’Università “Carlo Bo” di Urbino, che presenterà un intervento dal titolo “Il patrimonio archeologico a rischio: il caso di Cirene”
Il compositore, Globo D’Oro 2011 per il film “Native” di John Real, sarà ospite mercoledì 8 maggio, al Casb, la biblioteca didattica di UniMc. Ingresso libero
La compagine anconetana di coach Marco Gallifuoco si impone 19-30 sul campo della Banca Macerata Rugby. Il trainer: «È stato un anno difficile per la squadra che ha affrontato un campionato impegnativo»
Pioniere dell’architettura sostenibile in Italia, allievo di Renzo Piano, sarà giovedì 9 maggio ospite dell’Università. La sua lectio magistralis sarà incentrata sul rapporto tra città e atenei
Nei playout di Serie C1 i dorici di coach Marco Gallifuoco proveranno a centrare la salvezza all’ultima curva. Per farlo servirà un risultato positivo a Villa Potenza sul campo della Banca Macerata Rugby. Capitan Ricci: «Adesso siamo consapevoli del nostro potenziale»
Era emerita di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione. Allieva di Renzo Canestrari, apparteneva alla “Scuola di Bologna” della Gestalt italiana. Il rettore Francesco Adornato ne ha ricordato l’illustre attività di ricerca e di insegnamento che ha portato alla ribalta l’Ateneo
Un civitanovese segnalato per droga, 190 persone identificate e 128 auto controllate. Nel mirino i parchi pubblici molto frequentati in questo periodo
Un terremoto di magnitudo 2.7 si è verificato sabato 20 aprile alle 06:05 a 6 chilometri da Fiastra, mentre il giorno di pasquetta alle 03:48, si è verificata una scossa di magnitudo 2.0 in mare, a 9 chilometri da Pedaso. Sui terremoti che stanno interessando Fiastra, Caldarola, Cessapalombo e Valfornace, è intervenuto il geologo di Unicam Emanuele Tondi: possibile che «questi terremoti ci stiano facendo vedere le faglie attive dell’area»
La Regione ha reso ufficiali i risultati sulla raccolta in tutti i comuni marchigiani. Bene anche Numana dove nel 2018 si è toccato il 71,82% per un totale di 6,2 tonnellate di rifiuti prodotti
Venerdì 12 aprile si è tenuta l’Assemblea d’Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Marche Centro – Macerata che ha approvato il documento economico. Sabato 11 maggio invece a Recanati appuntamento con gli studenti delle scuole con l’Acquaday, un pomeriggio all’insegna del divertimento e dell’informazione
Dopo la vittoria del campionato i dorici di Francesco Nocera si prendono anche la Coppa Italia di Promozione andando a vincere all’Helvia Recina contro la Maceratese
Si rinsalda la collaborazione tra la Normal University di Pechino e l’ateneo. Nel 2016 le due parti hanno collaborato per il forum “China Goes Global”; nel 2017 hanno tenuto il simposio “Value in a Changing World” e quest’anno terranno congiuntamente la conferenza internazionale sull’influenza della cultura cinese nel mondo contemporaneo