la vicenda
Armati di pistola rapinano l’ufficio postale di Piediripa: caccia ai malviventi
Immediato l’arrivo sul posto della polizia che è ora sulle tracce dei due malviventi che, dopo il colpo, sono fuggiti
Immediato l’arrivo sul posto della polizia che è ora sulle tracce dei due malviventi che, dopo il colpo, sono fuggiti
Attimi di paura nei locali di via Cluentina nella frazione di Macerata. l due malviventi avevano il volto parzialmente coperto da scaldacolli. Un colpo lampo. Ecco le parole dei testimoni
È accaduto in località Colleluce. Il mezzo proveniente da Livorno doveva consegnare la merce a un’azienda del posto. I vigili del fuoco hanno richiesto supporto all’autogrù
Francesco Adornato (Unimc) e Gian Luca Gregori (Univpm) hanno dialogato sulla collaborazione tra i due prestigiosi atenei marchigiani nell’ambito del coordinamento regionale Crum
“Liberi dalla droga: mai schiavi” è il titolo dell’evento contro le dipendenze che vedrà la partecipazione anche della leader di Fratelli d’Italia, presente al Cinema Italia
Il 3 e 4 dicembre, alla Scuola Leopardi dell’ateneo maceratese, l’evento con il direttore dell’Istituto centrale per il catalogo e già soprintendente per le Marche Carlo Birrozzi
Unimc ha voluto istituire un premio che dà luce alle realtà locali, regionali e internazionali che quotidianamente si impegnano per l’integrazione scolastica, universitaria e lavorativa
A presentarla i consiglieri dell’opposizione dopo l’episodio in cui è rimasto vittima il dottor Gianni Giuli, primario del Sert. I rappresentanti del centro-destra chiedono iniziative volte a garantire la sicurezza del personale medico in servizio nei vari presidi
Oltre quaranta persone dalle prossime settimane lavoreranno nei palazzi provinciali che si trovano all’interno delle mura. Antonio Pettinari, Presidente dell’ente di Corso della Repubblica: «Un obiettivo importante»
Al Polo Pantaleoni dell’Università di Macerata il secondo workshop del progetto “Challenge” coordinato dalla Prefettura per ragionare su nuovi modelli di governance, come le reti stabili di cooperazione tra istituzioni
Due giornate di riflessione sulle missioni archeologiche e sulla collaborazione tra i due Paesi: promosso un convegno e una mostra nei locali dell’ateneo
Dopo l’episodio compiuto dal giovane nell’impossibilità di un collocamento, il direttore Gianni Giuli ha affidato a Facebook il suo ringraziamento a quanti gli sono stati vicini
Venerdì 29 novembre, dalle 9 alle 17:30, al Polo Bertelli di Vallebona, insieme alla onlus “Genitori e figli, per mano” e con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche
Gli uomini del 118 hanno subito prestato soccorso al professionista che è sempre rimasto cosciente. I carabinieri hanno identificato il giovane che avrebbe compiuto il gesto
L’uomo è stato bloccato dai carabinieri di Macerata nei pressi della stazione alcuni minuti dopo aver colpito alla testa con due martellate il dottor Gianni Giuli. Per il medico 25 giorni di prognosi e alcuni punti di sutura
Primo incontro lunedì 25 novembre alle 17.30 con Raffaele Mantegazza dell’Università di Milano Bicocca su scuola ed educazione alla democrazia. Si tratta di momenti di riflessione comune sulla qualità della convivenza sociale e civile, aperti a studenti e cittadinanza
È il bilancio dei controlli sulla “movida del giovedì sera” a Macerata, disposti dal questore Antonio Pignataro
Ecco idee e proposte emerse dalla tavola rotonda tra imprese, istituzioni, studenti e associazioni ambientaliste, organizzata da UniMc e Confindustria Macerata
L’evento internazionale si celebra ogni terzo giovedì del mese di novembre, per volere dell’Unesco. Obiettivo: sottolineare il valore della conoscenza, la civiltà del dialogo e il diritto al libero pensiero critico
Il rettore Adornato: «Come Ateneo abbiamo una responsabilità educativa e sociale al tempo stesso». Al via il progetto di educazione e buone pratiche sulla salvaguardia ambientale in collaborazione con Fratelli Guzzini
Si è riunito il primo consiglio di amministrazione della neo costituita Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, che si propone l’ascolto delle categorie e delle imprese per dare risposte precise a esigenze concrete
Il report sulla qualità della vita in Italia premia il maceratese. Giù drasticamente, rispetto allo scorso anno, Ancona, Pesaro e Urbino e Ascoli. Scende anche Fermo. Prima nel Belpaese Trento, ultimo posto per Agrigento
Questi i numeri dei servizi di prevenzione messi in campo dalla polizia sulle cosiddette “Stragi del sabato sera”
Il minorenne nascondeva 7 dosi di marijuana pronte per essere cedute ai propri compagni. È stato individuato dagli agenti della Squadra Mobile nell’ambito dei servizi di prevenzione nei pressi degli Istituti scolastici denominati “Operazione Scuole Sicure”
Il tecnico della squadra in B2 ha ricevuto l’importante nomina dalla delegazione maceratese. L’enorme soddisfazione va mescolandosi all’impegno di sabato con il Forlì al Palaserenelli fondamentale per il campionato delle anconetane
«Un titolo di eccellenza, un presupposto di assoluta qualità per il mercato del lavoro e un passaporto indispensabile per entrare nel mondo della ricerca» ha sottolineato il prorettore Claudio Ortenzi. Attualmente la scuola di dottorato conta 170 allievi
Il giovane è stato fermato dalla polizia perchè viaggiava a velocità elevata in via Montale. Durante l’ispezione, con l’aiuto delle unità cinofile di Ancona, i poliziotti sono riusciti ad incastrare lo spacciatore
Questa volta sono apparse sulle mura in vicolo Cassini in pieno centro storico cittadino. Il Questore era finito nel mirino dopo la sua battaglia contro la cannabis light
La scrittrice, poetessa e giornalista ungherese testimone dell’Olocausto è stata ospite di UniMc, che il le ha conferito la laurea in Filologia Moderna. «Mi chiedo come mai l’uomo non impari niente dai propri crimini e continui a perpetrarli», ha detto. Belle parole per la città: «Raramente ne ho visto una così bella, pulita e calma»
Gran finale dell’evento organizzato dagli studenti di UniMc. In programma il Macbeth shakespeariano diventa un thriller nel Dipartimento di Giurisprudenza, l’incontro sulle carceri e l’appuntamento con i ragazzi di Casa Surace
Un bavaglio rosso per protestare contro i 40 giorni di disattivazione delle pagine e dei profili dei suoi attivisti da parte delle piattaforme Facebook e Instagram e in attesa della prima udienza della causa intentata contro i siti di Mark Zuckerberg, fissata per il 13 novembre
In programma il 17 e il 18 ottobre, ha centinaia di partecipanti in arrivo da più parti d’Italia. Da Rai Teche alla Cei, è ampio il parterre di esperti alla due giorni organizzata nell’ambito del Master sugli archivi digitali
Venerdì 18 ottobre a Unimc il primo dei quattro workshop del progetto Challenge su migrazione e integrazione coordinato dalla prefettura
Dal 14 al 25 ottobre in città il festival organizzato per il grande pubblico dagli studenti di UniMc. Tra gli ospiti i ragazzi di Casa Surace, Bunna degli Africa Unite, la giudice Silvana Arbia e il giornalista Davide Lorenzano
L’VIII incontro nazionale della Rete di Cooperazione Educativa “C’è speranza se accade @” si terrà sabato 19 e domenica 20 ottobre
Si tratta di un giovane di origine nigeriana. Vista l’irregolarità dell’indagato sul territorio nazionale, il questore di Ancona ha emesso un decreto di espulsione a suo carico