tipicità in blu
tipicità in blu
Attualità
ASTEA

Osimo, turismo da record alle grotte: il punto con l’assessore Glorio

Dopo il maxi restyling di Fontemagna, la città punta a valorizzare gli altri luoghi storici per attirare visitatori e nel frattempo stila il bilancio delle presenze

Le grotte di Osimo

OSIMO – Dopo il maxi restyling di Fontemagna, Osimo punta a valorizzare gli altri luoghi storici della città per attirare turisti. «All’area archeologica di Montetorto ci sono state più di duemila presenze dall’inaugurazione. Oggi è quasi terminata la seconda copertura di concerto con la Soprintendenza – afferma l’assessore al Turismo Michela Glorio -. Abbiamo creato un circuito di successo per le passeggiate culturali tra le fonti, Magna, Acquaviva, Guazzatore, Bernini e del Tesoro, tutte finalmente sistemate». E’ stato creato anche l’itinerario “Osimo palazzi e musei” con Msc crociere confermato per il 2019.

Baldi Brevetti Jesi
Pieralisi Jesi Jaecoo
L'assessore al Turismo Michela Glorio nelle grotte
L’assessore al Turismo Michela Glorio nelle grotte

Per le grotte l’assessorato ha messo a punto una strategia integrata per attirare pubblici diversi: «Nonostante la chiusura temporanea di parte del percorso per le infiltrazioni, si sono contate 18mila presenze annue, in netto aumento se si considera che nel 2013 erano diecimila e nel 2014 13mila. Il tandem con quelle di Camerano ha portato duemila presenze. Anche il turismo itinerante con il primo raduno camperisti ha dato i suoi frutti dopo l’apertura dell’area sosta».

© riproduzione riservata