Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Onoranze Funebri Santarelli
Attualità
Baldi Brevetti Jesi

Offagna, firmato l’accordo per la gestione dello stadio

Intesa siglata tra il Comune di Offagna, che ne è proprietario, e la Giovane Offagna San Biagio Anconitana, società calcistica di settore giovanile che gestirà la struttura fino al 30 giugno 2022

Lo stadio di Offagna
Lo stadio di Offagna

OFFAGNA – È stato firmato l’accordo per la gestione dello stadio “Raimondo Vianello” tra il Comune di Offagna, che ne è proprietario, e la Giovane Offagna San Biagio Anconitana, società calcistica di settore giovanile che gestirà la struttura sportiva fino al 30 giugno 2022. Il Comune ha concesso alla società la gestione dell’impianto e i relativi introiti da affitti, chioschi ristoro e biglietteria, ma in cambio la stessa dovrà affrontare a proprie spese la gestione ordinaria, il pagamento delle utenze e la manutenzione del campo. «Finalmente è stato restituito alla fruizione della collettività un impianto bellissimo ma costato molto, troppo al nostro Comune – afferma il sindaco Ezio Capitani -. Oggi, anche a seguito della situazione di dissesto, non siamo in grado di sostenere i costi di gestione. Per evitare il rischio che un bene pubblico prezioso finisse in abbandono, la Giovane Offagna si è fatta avanti spendendosi fin dalla scorsa estate a garantire dei lavori per consentire allo stadio di ottenere la nuova omologazione che era scaduta il 7 agosto».

Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

«Per noi che siamo una società giovane, di appena quattro anni, prendere in gestione lo stadio è stato un atto di coraggio e grande senso di responsabilità, la stessa che ci aveva spinto già ad agosto, in attesa della firma ufficiale della convenzione, ad investire nostre risorse per adeguare il campo sportivo e ottenere l’omologazione dalla Figc a Roma – spiega il presidente del club biancorossoblu Alessandro Andreoli -. Oggi si aggiunge un altro importante tassello alla costruzione di un progetto iniziato in sordina con l’obiettivo di riportare il calcio giovanile ad Offagna e la sfida di voler affiancare in maniera credibile la dimensione educativa e sociale a quella qualitativa».