PESARO – Il Comune di Pesaro aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Domenica 16 febbraio dalle 18 alle 20, in occasione della XXI edizione dell’iniziativa organizzata da Caterpillar e Rai Radio2, per circa due ore verranno spente le luci di piazza del Popolo e quelle della Biosfera.
«Attraverso il silenzio energetico del cuore della nostra città volgiamo ribadire che Pesaro è in prima linea nella battaglia per salvare il pianeta contro il cambiamento climatico», hanno ricordato il sindaco Andrea Biancani e l’assessora all’Ambiente Maria Rosa Conti.
Domenica la Biosfera, simbolo della Capitale italiana della Cultura 2024 trasmetterà il contenuto interattivo Data Visualization Climate Change. Mentre venerdì, sabato e domenica, nel doppio orario (12 e 16) la Sonosfera® propone “Frammenti di Estinzione nell’Orologio climatico”, un’esperienza sensoriale coinvolgente che costituisce uno straordinario strumento di divulgazione scientifica e culturale che presenta i paesaggi sonori delle foreste primarie equatoriali, affiancati dai dati scientifici aggiornati sul mutamento climatico in atto. Un’immersione a 360 gradi nei paesaggi sonori delle foreste primarie equatoriali di Amazzonia, Africa e Borneo, corredati da una serie inedita di dati scientifici aggiornati, sullo stato del pianeta vivente e sui pericolosi mutamenti della biosfera già in atto. Esperienza che si collega all’Orologio Climatico, sulla facciata dei Musei Civici, dove si può vedere la misura del tempo a disposizione dell’umanità per esaurire il budget di CO2 da emettere in atmosfera prima di oltrepassare la soglia critica (+ 1,5°) e della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili. Programma nel suo complesso selezionato e patrocinato all’interno degli eventi All4Climate-Italy 2021.