Pesaro

Pesaro, effetto domino per il nuovo ospedale: punto prelievi si trasferisce in via Redipuglia

In vista del cantiere, entro fine aprile, il reparto verrà spostato nella nuova sede. Carelli: «Assicuriamo efficienza dei servizi»

Il rendering del progetto

PESARO – Effetto domino per la costruzione del nuovo ospedale di Pesaro.

Nell’ambito del processo di trasferimento dei servizi dall’ospedale di Muraglia, propedeutico alla costruzione del nuovo ospedale di Pesaro, entro fine aprile ci sarà il trasferimento del Punto Prelievi e dell’Umea, Unità Multidisciplinare dell’Età Adulta, in via Redipuglia, nei locali al piano terra e del primo piano. La nuova sede è oggetto di importanti lavori di ristrutturazione, che includono: la ripavimentazione completa, il rifacimento dell’impianto elettrico e la messa a norma dei locali.

Gli interventi in corso sono realizzati con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e comfort sia per i pazienti che per il personale sanitario.

«Il trasferimento del Punto Prelievi rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di realizzazione del nuovo ospedale di Pesaro – dichiara il Direttore Generale dell’AST PU, Alberto Carelli – La nuova sede, completamente rinnovata, offrirà ai cittadini un ambiente più accogliente e funzionale. Voglio ringraziare tutto il personale coinvolto negli spostamenti di questi ultimi mesi. Un lavoro importante concentrato a garantire la continuità dei servizi e minimizzare i disagi per i pazienti.

In particolare sono completati i trasferimenti che hanno portato la palazzina Solazzi a diventare un polo onco-ematologico con i reparti di  Radioterapia, Oncologia e Ematologia nella stessa struttura. Siamo riusciti a garantire l’UMACA, l’unità ospedaliera specializzata nella preparazione di farmaci antiblastici, ovvero farmaci utilizzati nella chemioterapia per il trattamento dei tumori, senza creare disagi e cambiamenti per le terapie per i pazienti oncologici. Uno sforzo straordinario e grazie al loro impegno e alla loro professionalità, questi passaggi si stanno realizzando senza impatti sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini».

«Stiamo lavorando per assicurare l’efficienza di tutti i servizi, in una sede adeguata: un intervento fondamentale in preparazione della realizzazione del nuovo ospedale di Pesaro, che rappresenta un’opera importantissima per il territorio e un tassello fondamentale nel percorso di potenziamento della sanità marchigiana – dichiara il vice presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. La nuova struttura, moderna, sicura e con tecnologie all’avanguardia, è una risposta importante che diamo al territorio. Continuiamo a lavorare per costruire una sanità più vicina, efficiente e rispondente alle nuove sfide».