Pesaro

Tavullia, investimenti nelle scuole e mense: lavori per quasi 400 mila euro

Mensa rinnovata alla scuola dell'infanzia Il Nascondino, sostituzione infissi e interventi per copertura sede Comune

Il Comune di Tavullia

PESARO – L’amministrazione comunale di Tavullia continua il suo impegno per il miglioramento delle strutture scolastiche con interventi significativi che puntano alla qualità del servizio e alla sostenibilità. Tra questi, spicca l’allestimento della nuova cucina centralizzata presso la scuola dell’infanzia “Il Nascondino”.

Un investimento da 98.343 euro, che permetterà di garantire 350 pasti giornalieri per tutte le scuole del territorio, grazie a una struttura moderna di 77 metri quadrati e alla presenza di due cuochi comunali. La nuova cucina, operativa da marzo, consentirà un controllo diretto sulla qualità dei pasti, la riduzione degli sprechi e l’utilizzo di materie prime a km 0, favorendo così un’alimentazione sana e attenta alle esigenze specifiche di alunni e alunne.

Sempre in ambito scolastico, si sono conclusi gli interventi di sostituzione degli infissi nella scuola dell’infanzia “Il Nascondino” e nel nido comunale, con un investimento complessivo di 180mila euro, in parte finanziato dallo Stato e in parte dal bilancio comunale. Un intervento che migliora l’efficienza energetica degli edifici e il comfort degli ambienti scolastici.

Oltre alle scuole, proseguono i lavori pubblici in tutto il territorio comunale. Sono in corso gli interventi per il dissesto idrogeologico di via A. Moro, mentre quelli previsti per via Donizetti partiranno prossimamente. Sono inoltre in fase di avvio i lavori per la realizzazione del centro di raccolta rifiuti in una porzione del piazzale del magazzino comunale, un’opera eseguita da Marche Multiservizi su un’area concessa dal Comune.

A breve partiranno anche i lavori di rifacimento del manto di copertura della sede comunale, con l’installazione di un impianto fotovoltaico. Un intervento dal valore di 110mila euro, che migliorerà la sostenibilità energetica dell’edificio comunale.