Pesaro

Borghi più belli, Ascoltiamo Pesaro: «Il Comune si è dimenticato di iscrivere Fiorenzuola, perso il riconoscimento»

I consiglieri di quartiere insorgono: «Stavamo valutando di candidare il San Bartolo a ospitare il festival, poi la scoperta»

Il profilo di Fiorenzuola di Focara

PESARO – Fiorenzuola di Focara esclusa dalla rassegna “I borghi più belli d’Italia”. Il motivo? Il Comune di Pesaro si è dimenticato di rinnovare la richiesta.

Lo raccontano tre consiglieri del quartiere 6, San Bartolo, eletti nella lista d’opposizione Ascoltiamo Pesaro: Annalisa Cecchini, Michele Mancini e Sabrina Rasteletti. «L’Ente parco stava valutando di candidare il San Bartolo – spiegano i tre consiglieri di opposizione – per ospitare il “Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia” nel 2026 o 2027, un evento che si svolge ogni anno a settembre da 16 edizioni e che chiama a raccolta per 3 giorni i 362 borghi associati. Così, per raccogliere informazioni sui requisiti da possedere e le eventuali modalità di presentazione della candidatura – aggiungono – è stata chiamata la coordinatrice regionale».

La sua risposta è stata piuttosto inaspettata: «Fiorenzuola di Focara non è più “Borgo ospite’ perché il Comune di Pesaro non ha inoltrato la richiesta di rinnovo». I comuni per essere ammessi nel club de “I borghi più belli d’Italia” non devono avere una popolazione superiore ai 15 mila abitanti, mentre le frazioni con un Comune superiore a 15 mila abitanti, caso specifico di Fiorenzuola che gravita su Pesaro, possono essere membri del club ma con la qualifica di ospite. Il riconoscimento dura due anni, ma può essere rinnovato con la richiesta dell’Amministrazione comunale quale unico ente cui è consentito fare questo tipo di istanza.

«La richiesta – riferiscono i consiglieri di quartiere – non è mai stata inoltrata dal Comune di Pesaro e pertanto, trascorsi i due anni, la certificazione di “Borgo ospite” è stata assegnata ad un altro borgo marchigiano». Il problema è che il titolo può essere ricoperto solo da un borgo per volta e non potendo essercene sarà ricoperto, nello specifico, da Torre di Palme, nel Fermano. «La conseguenza è che anche qualora il Comune di Pesaro facesse richiesta adesso – sottolineano Cecchini, Mancini e Rastelletti – Fiorenzuola dovrebbe attendere almeno due anni per ritornare in possesso del titolo».

Sorpresa anche tra i referenti nazionali e regionali dell’associazione che avevano dato per scontato il rinnovo dell’iscrizione: «Nella guida annuale che è già stata distribuita – concludono i consiglieri di Ascoltiamo Pesaro – è rimasta inserita Fiorenzuola di Focara che continuerà ad usufruire insieme al San Bartolo almeno di questa forma di promozione pur non avendo più la certificazione».