PESARO – È morto improvvisamente Giovanni Baldelli, vicepresidente e figura storica dell‘Italservice calcio a 5. La sua scomparsa avvenuta domenica sera, 2 marzo, ha scosso il mondo dello sport e non solo. Baldelli si era sentito male domenica mattina nella sua casa di Fano, a trovarlo la moglie Sara che ha dato l’allarme. Ricoverato al pronto soccorso dell’ospedale Santa Croce Baldelli è morto poche ore dopo, nella prima serata, lasciando sconvolti i tanti che lo conoscevano.
La società Italservice sottolinea: «Siamo senza parole e senza fiato. Una notizia tremenda. Un malore improvviso ha portato via il nostro Vicepresidente e dirigente storico Giovanni Baldelli. Con lui abbiamo condiviso tutte le tappe di questa società. Gioie e dolori, emozioni di ogni genere. Ha sempre dato l’anima per la nostra realtà, sempre al fianco della squadra e della dirigenza nelle scelte che ne hanno caratterizzato il percorso. Lascia un vuoto enorme, indescrivibile, inspiegabile. Ci stringiamo nel dolore insieme ai suoi cari e familiari. Ci mancherai tantissimo Giovy».
Moreno Bordoni, altro vicepresidente Italservice e segretario regionale della Cna. «Sono davvero distrutto per questa notizia ha detto quando l’ho saputo è stato devastante, non ci volevo credere. Lo conoscevo da 34 anni fa, da quando giocavo nel Cicogna Bellocchi e proprio lui era dirigente. Era uno sportivo a tutto tondo, competente e persona molto genuina. Il dolore è straziante, la perdita di Giovanni lascia un vuoto incolmabile»
Il sindaco di Pesaro Andrea Biancani e l’assessora allo Sport Mila Della Dora, hanno espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Giovanni Baldelli. «Una scomparsa improvvisa che ha lasciato sgomenta l’intera comunità sportiva e cittadina – hanno commentato – che ha contribuito attivamente e con passione ai successi della società». Uomo di sport e imprenditore, «La città di Pesaro si stringe attorno alla famiglia di Giovanni Baldelli e all’Italservice Pesaro in questo momento di profondo dolore, ricordando con affetto e gratitudine l’uomo che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo e al successo del calcio a 5».