PESARO – Caso Fox Petroli e progetto per il gas liquido, interviene il presidente della Commissione Ambiente del Comune di Pesaro Lorenzo Lugli (M5S). Dopo l’assemblea in comune tra comitato e cittadini, l’attenzione è alta.
«Il progetto di riconversione industriale della FOX Petroli che prevede la parziale sostituzione delle attuali cisterne con un impianto di liquefazione del gas naturale ha suscitato un’attenzione crescente nella nostra comunità. Sin dall’inizio dell’iter progettuale l’amministrazione comunale – pur non avendo alcun ruolo autorizzativo – ha evidenziato l’importanza di un dialogo aperto e costruttivo con tutti i portatori di interesse, dai cittadini alle associazioni. In accordo con i membri di maggioranza della commissione ambiente ho raccolto la disponibilità di Fox a presentare pubblicamente il progetto alla cittadinanza perché possano essere discussi tutti gli aspetti che generano apprensione».
Lugli rimarca: «Comprensibilmente la cittadinanza sta mostrando sensibilità e una certa preoccupazione per un intervento che modifica il profilo di rischio del sito e che deve essere affrontato ad un livello conseguente. Come Presidente della Commissione ambiente del Comune ritengo che ci siano le condizioni per favorire un’informazione aperta e trasparente. È a mio parere necessario un incontro pubblico nel quale possano essere approfonditi i vari aspetti del progetto stesso e nel quale i dubbi di cittadini e associazioni possano trovare un riscontro anche tecnico; non certo perché una assemblea pubblica si debba o si possa sostituire alle autorità competenti che a livello regionale e nazionale debbono valutare tecnicamente il progetto ma perché è diritto dei cittadini quello di essere tempestivamente e correttamente informati. Istituzioni, cittadini e impresa possono e debbono collaborare per trovare un punto di equilibrio che soddisfi le esigenze di sviluppo economico, la tutela dell’ambiente e la sicurezza dei residenti, individuando soluzioni concrete per mitigare i rischi e tutelare l’ambiente, la prosperità e la salute dei cittadini».