PESARO – Musica Live e momenti aggregativi, un palco nel quartiere di Muraglia per i giovani e le band.
Ecco un nuovo progetto dedicato alla cultura e alla creatività: il Muraglia Sport & Social Bar, situato nell’ex Casa del Popolo e storico punto di riferimento per la vita sociale del quartiere e della stessa città, si trasforma in un centro culturale innovativo pronto ad accogliere e offrire un palco ad artisti, musicisti, scrittori, fotografi e promuovere nuovi progetti aggregativi.
L’idea nasce dalla titolare Lucia Cecchini e si pone lo scopo di valorizzare uno spazio (comunque già attivo da qualche tempo con la sua la Rock Farm) molto amato dalla comunità, ampliandone la funzione e trasformandolo in un vero e proprio hub culturale.
L’dea progettuale è coadiuvata, promossa e sviluppata da Franco Fabbri e dal centro culturale internazionale The Slow Side, da Linda Centini e Alessandro Roselli con la loro associazione culturale pesarese Free Music Foundation, da Ciro Saragnese e Roberta Minchillo di Radio Albatro, una web radio pugliese dai grandi numeri e molto attiva in ambito culturale, artistico e sociale.
«L’iniziativa ha la presunzione di collaborare o, meglio, di inserirsi in un più ampio progetto di valorizzazione del tessuto culturale della città – dice Lucia Cecchini – Vogliamo creare un punto di riferimento per tutti coloro che vedono nella cultura un vero motore di crescita, di conoscenza e di aggregazione. Col passare del tempo, questo spazio amplierà la sua già ricca programmazione (come, a mero titolo di esempio, il progetto del corso di canto corale per adulti Free Voices of Pesaro, ideato e organizzato da Linda Centini con la Free Music Foundation e che si tiene alla Rock Farm dallo scorso autunno) e si aprirà a diversi eventi che, oltre a concerti, prevedranno mostre, presentazioni di libri, laboratori, workshop, masterclass e molto altro. E voglio aggiungere che tutti gli eventi e i progetti artistici che verranno promossi e presentati, avranno, nella maggior parte dei casi, una caratteristica, un minimo comune denominatore: la promozione di giovani artisti del panorama regionale e nazionale e la presentazione di nuovi ed originali progetti e lavori».
Per questo mese di aprile, il programma delle attività prevede, oltre alle attività formative già strutturate, la produzione dei primi concerti all’interno della già collaudata sala del Rock Farm, concerti che son partiti il 5 aprile con Rain Taylor’s Project e continuano sabato 12 con il rock dei Flamin Gene and His Tonics, passano al pop con tre gruppi pesaresi, gli High For This il 19 aprile, Twin Bliss e Double J’s il 25 aprile e arrivano al jazz, nell’ambito dell’appuntamento dell’internazional jazz day del 30 aprile, con la presentazione del disco e progetto After Fedro del giovane chitarrista forlivese Mark Jelli.
Info
Muraglia Sport & Social Bar | Rock Farm, Via D. Guerrini 25, Pesaro +393505799725