Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Confindustria Pesaro Urbino
Pesaro
Baldi Brevetti Jesi
Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo
Apice Arredamenti Fano

Pesaro, è morto il ceramista Athos Tombari

Fondatore della Ceramica di Urbino e preside del Liceo Artistico, un artista apprezzato. «Perdiamo un uomo di valore»

Apice Arredamenti Fano
Una scultura di Athos Tombari

PESARO – E’ morto a 91 anni Athos Tombari, artista e dirigente scolastico. Una persona stimata e amata in provincia e non solo. Fondatore della manifattura “Ceramica di Urbino”; preside del liceo artistico di Pesaro, che ha diretto dal 1985 al 1995, artista votato a una ricerca formale sempre entusiasta, fino alla fine.

Confindustria Pesaro Urbino
Baldi Brevetti Jesi

Nato a Fano nel 1930 si è trasferito giovanissimo nel capoluogo dove ha frequentato la Scuola d’Arte e dove ha imparato plastica e modellazione. Al termine della guerra ha proseguito gli studi nella sezione Scultura dell’Accademia Michelangelo di Agrigento.

Esperto di terre e smalti, Tombari è stato inoltre insegnante di ceramica, per 15 anni, all’istituto Luigi Sturzo di Caltagirone e ha progettato ed eseguito opere per enti pubblici e privati. Tra queste una maschera in gres e maiolica, foggiata a mano, donata nel 1956 ai Musei Civici di Pesaro dove è oggi custodita.

«La città perde un artista, un insegnante, un uomo di valore che ha trasmesso con dedizione la sua arte». È il cordoglio del sindaco Matteo Ricci e del vicesindaco Daniele Vimini per la scomparsa di Athos Tombari, per dieci anni dirigente scolastico del liceo Mengaroni di Pesaro, «artista capace, appassionato e sempre disponibile a contribuire alla vita culturale della provincia».  

Volvo Pieralisi

© riproduzione riservata