PESARO URBINO – Disabilità sensoriali e inclusività, in arrivo fondi dalla Regione.
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, presidente della IV Commissione Permanente, fa sapere: «Ancora una volta la Regione Marche dimostra attenzione verso i territori, con finanziamenti destinati alla provincia di Pesaro Urbino per un totale di oltre 133.000 euro, nell’ambito dell’Accordo per la Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche. Nello specifico, attraverso l’Accordo per la Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche, sono stati stanziati 500.000 euro per il sostegno agli alunni con disabilità sensoriali. Queste risorse verranno gestite dagli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) della provincia di Pesaro Urbino, garantendo interventi mirati per garantire l’assistenza educativa domiciliare agli alunni con disabilità sensoriali nell’anno scolastico 2024/2025».
Nello specifico, i fondi assegnati ai diversi Ambiti Territoriali Sociali della provincia di Pesaro Urbino ammontano a: Ambito 1 – Pesaro: € 56.067,50; Ambito 4 – Urbino: € 13.159,64; Ambito 6 – Fano: € 38.591,67; Ambito 7 – Fossombrone: € 13.353,76; Ambito 3 – Unione Montana del Catria e Nerone: € 5.341,82; Ambito 5 – Unione Montana del Montefeltro: € 6.486,59.
«Questi interventi mirano a favorire l’inclusione scolastica e l’autonomia degli studenti con disabilità sensoriali, un impegno che conferma la volontà della Regione di garantire pari opportunità a tutti, rappresentando un passo concreto per migliorare la qualità della vita delle famiglie e dei ragazzi con disabilità nella nostra provincia. La Regione Marche conferma il proprio impegno a supporto delle fasce più fragili della popolazione e continueremo a lavorare per assicurare che le risorse vengano utilizzate al meglio e che il territorio di Pesaro Urbino riceva l’attenzione che merita dopo lunghissimi anni di penalizzazione che, fortunatamente, con il centrodestra è un trend che si è invertito» chiude Baiocchi.