Pesaro

Pesaro Urbino, Festa della Polizia: tre denunce al giorno. Ecco i premiati

La cerimonia a Palazzo Ducale di Urbino. Il Questore Montereali. «Massima attenzione alle truffe agli anziani»

Un momento della cerimonia che si è svolta a Palazzo Ducale di Urbino
Un momento della cerimonia che si è svolta a Palazzo Ducale di Urbino

PESARO – Più di tre denunce al giorno, la Polizia di Stato ha celebrato il 173° anniversario dalla sua fondazione. Nella Provincia di Pesaro e Urbino la solenne cerimonia si è tenuta nel Salone del Trono del Palazzo Ducale di Urbino.

Per quanto riguarda i dati relativi al periodo aprile 2024, marzo 2025 sono stati emessi 29 avvisi orali e 22 ammonimenti per stalking e maltrattamenti. Sono state 1.245 le persone denunciate in stato di libertà e 122 arresti, 37.678 persone controllate e 22.456 veicoli controllati, 13 Dacur.

In un anno sono stati rilasciati ben 22.295 passaporti, 96 stranieri espulsi.

Alla cerimonia il prefetto Emanuela Saveria Greco e il Questore Francesca Montereali. Il questore ha parlato di un territorio «tranquillo» e della necessità di «interpretare i bisogni e le richieste dei cittadini per essere efficaci nelle risposte. Massima attenzione alle truffe agli anziani per cui abbiamo profuso grande impegno e dato risposte».

Poi il momento delle premiazioni.

PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO al Sovrintendente Capo Massimiliano RAINALDI

ENCOMIO SOLENNE
Al Commissario Capo Paolo BADIOLI, Al Sovrintendente Livio SABLICH

Evidenziando eccezionali capacità professionali ed operative, non comune senso del dovere, capacità decisionale e conoscenza delle tecniche di negoziazione effettuavano un intervento presso una abitazione all’interno della quale si era barricata una persona la quale, ai fini di evitare uno sfratto esecutivo, non esitava ad attingere gli operatori con materiale infiammabile. Dopo una prolungata trattativa gli operatori riuscivano, sfruttando un momento di disattenzione, a bloccare e rendere inoffensivo il soggetto e condurlo all’esterno senza causare feriti. Chiaro esempio di abnegazione e coraggio.
Trasanni di Urbino, 25 ottobre 2022

ENCOMIO SOLENNE
Al Vice Ispettore Daniele SACCHI

Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletava un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con il deferimento all’Autorità giudiziaria di un cittadino extracomunitario, responsabile di danneggiamento aggravato, minaccia aggravata, percosse, porto di armi e oggetti atti ad offendere.
Urbino, località Canavaccio, 25 maggio 2022

ENCOMIO SOLENNE 
Al Vice Ispettore Aniello DE ROSA

ENCOMIO 
Al Vice Ispettore Rosario CARONNA

ENCOMIO
All’Agente Scelto Luigi CERRONE

Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune intuito investigativo, espletavano una complessa attività investigativa che si concludeva con l’esecuzione di un’ordinanza applicativa di misure cautelari coercitive nei confronti di ventiquattro soggetti, di cui diciassette sottoposti alla custodia cautelare in carcere, così disarticolando più associazioni criminali, operanti nel capoluogo lombardo, dedite alla consumazione di reati in materia di sostanze stupefacenti.
Milano, 9 febbraio 2021

LODE 
Al Vice Sovrintendente Luca PIERSANTI

Evidenziando capacità professionali, espletava una complessa indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’emissione di ordinanza di custodia cautelare personale degli arresti domiciliari, a carico di un soggetto responsabile di violenza sessuale aggravata a danno di minorenni.
Fano, 16 febbraio 2023

LODE  
All’Assistente Capo Luca BARTOLINI

Evidenziando capacità professionali ed impegno espletava un’attività di soccorso pubblico che consentiva di trarre in salvo un uomo che aveva tentato il suicidio per impiccagione.
Rimini, 5 maggio 2022

LODE
All’Agente Fabio PUGLIESE

Evidenziando capacità professionali e operative, espletava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con il deferimento di ventisette soggetti e con l’emissione di una misura cautelare nei confronti di tredici soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata alla commissione di reati in materia di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, eroina, hashish e marijuana.
Crotone, 19 gennaio 2022

Riconoscimenti anche a privati cittadini che hanno collaborato fattivamente con gli agenti della Polizia di Stato: In particolare, tre dipendenti di un istituto bancario fanese che hanno permesso con la loro collaborazione la cattura di due truffatori che avevano già estorto diverse migliaia di euro a un cittadino fanese il 20 gennaio scorso, e a due persone che in piazzale Lazzarini, a Pesaro, hanno contribuito alla cattura di una persona autore di rapina ai danni di una donna lo scorso 29 gennaio.