Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Senigallia
API PETROLI
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Tutti alla grande scuola dell’infanzia di Sant’Angelo a Senigallia

Per il nuovo anno scolastico sono stati riorganizzati gli spazi per diverse attività e lasciare ai bambini possibilità di scelta e sviluppo autonomo

Una delle aule alla scuola dell'infanzia di Sant'Angelo a Senigallia
Una delle aule alla scuola dell'infanzia di Sant'Angelo a Senigallia

SENIGALLIA – Una grande scuola in un piccolo borgo. Questo lo “slogan” coniato dopo l’inizio del nuovo anno scolastico all’infanzia “Fiori e favole” di S. Angelo, frazione senigalliese che ha dato il benvenuto ai bambini di 3, 4, e 5 anni aprendo loro le porte di ambienti rinnovati.

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI

A partire dagli arredi acquistati durante l’anno scolastico 2022/2023, come i tavoli tinkering per allestire isole di lavoro con forme diverse. «Abbiamo pensato ad ogni dettaglio – sostengono le insegnanti della scuola – lo spazio è stato progettato affinché contribuisca meglio al raggiungimento degli obiettivi educativi. L’arredo è importante a scuola perché suggerisce delle azioni e il come stare, permette o meno la partecipazione, l’interazione, la collaborazione, la comunicazione di idee e di competenze, gli apprendimenti».

Prima sono arrivate le idee e poi le risorse «per realizzare ambienti ben organizzati, ricchi di proposte, di materiali e di stimoli. Il singolo bambino, spinto dalla curiosità, si potrà muovere secondo una ricerca personale, scegliendo lo spazio che al momento lo interessa maggiormente».

Lo spazio per le attività scientifiche e di scoperta è fornito di bilance, pesi, lavagne luminose, la ruota per misurare le lunghezze; lo spazio per la lettura e l’ascolto è il luogo dove, oltre alle attività di routine giornaliera, si raccontano storie, si inventano filastrocche e si fa conversazione. Ma sono state previste anche «aree per il gioco logico matematico e il coding, e poi spazi “fai da te” per dare la possibilità ai bambini di favorire la manualità e la creatività stimolando la fantasia attraverso vari materiali e strumenti (carta, stoffa, bottoni, spago…), per dare forma alle proprie idee».

Volvo Pieralisi

Nel laboratorio per la lingua inglese il principale ausilio è l’uso della lavagna interattiva multimediale, per la visione di filmati, immagini e ascolto di canzoni in lingua, mentre il giardino è riservato alle attività motorie all’aria aperta con molti attrezzi (travi in legno per l’equilibrio, tappeti, scalette per saltare, tavole di equilibrio, l’arrampicata, la spalliera, ecc…) e angoli per il gioco libero e simbolico, oltre ad aree per attività esperienziali basate sulla creatività e multisensorialità quali piantare, innaffiare, osservare, sperimentare.