tipicità in blu
tipicità in blu
ASTEA
Senigallia
API PETROLI
Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo

Senigallia, il “Gruppo società e ambiente” rinnova le cariche (ma sceglie la continuità)

Eletti presidente Annamaria Mori; vicepresidente Andrea Ionna; tesoriere Giorgio Sagrati, segretaria Serena Principi

Relazione di Annamaria Mori, presidente del Gruppo Società e Ambiente (Gsa) di Senigallia, durante l'assemblea dei soci del 28 marzo 2025
Relazione di Annamaria Mori, presidente del Gruppo Società e Ambiente (Gsa) di Senigallia, durante l'assemblea dei soci del 28 marzo 2025

SENIGALLIA – Un rinnovo ma soprattutto una conferma per il direttivo del Gruppo Società e Ambiente di Senigallia. Lo scorso 28 marzo si è tenuta l’assemblea generale dei soci che si è espressa per la continuità con il lavoro sin qui svolto.

Massaccesi auto DR
Massaccesi auto DR

L’incontro, seguito da un momento conviviale, si è svolto nell’oratorio della chiesa di san Giuseppe Lavoratore a Cesanella di Senigallia. I lavori sono iniziati con la relazione di fine mandato della presidente uscente Annamaria Mori, che ha illustrato le attività svolte nel biennio e le problematiche ancora aperte. Dopo gli interventi di alcuni soci, presenti numerosi, è stato illustrato e approvato il bilancio consuntivo 2024; successivamente, si è passati all’elezione del nuovo comitato direttivo.

L’assemblea del ‘Gruppo società e ambiente’ ha votato, come dicevamo, per una sostanziale continuità col passato. Il direttivo risulta oggi così composto: Angeletti Riccardo, Filippetti Irene, Filippetti Sofia, Giacchini Floriana, Ionna Andrea, Lamperti Fiorenza, Morganti Maurizio, Mori Annamaria, Principi Serena, Ravaglia Elsa, Sagrati Giorgio e Vignoli Sofia. La serata si è conclusa con la proiezione di un video dell’Ispra sul fratino, il piccolo uccello che nidifica sulla spiaggia di Senigallia, e con una cena sociale.

Relazione di Annamaria Mori, presidente del Gruppo Società e Ambiente (Gsa) di Senigallia, durante l'assemblea dei soci del 28 marzo 2025
Relazione di Annamaria Mori, presidente del Gruppo Società e Ambiente (Gsa) di Senigallia, durante l’assemblea dei soci del 28 marzo 2025

Il nuovo comitato direttivo, in seguito convocato per martedì 1 aprile, ha proceduto alla nomina delle cariche sociali. Sono stati eletti nel ruolo di presidente: Annamaria Mori; in quello di vicepresidente Andrea Ionna. Tesoriere è ancora Giorgio Sagrati, mentre segretaria dell’associazione è Serena Principi. Infine il socio Lorenzo Brenna continuerà a svolgere l’incarico di responsabile dell’ufficio stampa.

ASTEA

Tanti i temi su cui il rinnovato direttivo del Gsa di Senigallia dovrà cimentarsi nel breve e lungo periodo, a partire dalla questione del verde urbano in una città dove i numerosi abbattimenti di alberi non sono sempre seguiti da altrettante e qualificate piantumazioni; dalla tematica di ponte Garibaldi, dove l’aspetto paesaggistico, architettonico e urbanistico non è secondario a quello economico. Così come la tematica del verde nell’area ospedaliera, dove sono stati abbattuti i caratteristici alti pini marittimi per far posto al nuovo monoblocco dedicato alle emergenze urgenze. Lo sfondo è poi ancora quello della valorizzazione e tutela dell’alveo fluviale dai lavori selvaggi in nome della sicurezza idrogeologica, che nessuno ovviamente mette in discussione, ma che a volte viene usato come pretesto per passare sopra a leggi e regolamenti con deroghe su deroghe di cui cui pagheremo il prezzo negli anni a venire.