TRECASTELLI – Anche quest’anno la città dei tre comuni fusi in un unico ente locale aderisce alla “giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili” che Caterpillar e Rai Radio2 organizzano annualmente dal 2005 con il nome di “M’illumino di Meno“. Si tratta di un’iniziativa dall’alto valore simbolico, una campagna che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura della lotta allo spreco energetico, quest’anno con particolare attenzione al settore della moda, con l’intento di contrastare l’enorme impatto ambientale del fast fashion.
La campagna di sensibilizzazione durerà da domenica 16 fino a venerdì 21 febbraio. La città di Trecastelli ha in programma di realizzare nel proprio territorio la prima edizione del mercatino del riuso, con la collaborazione e partecipazione di grandi e piccini. Verrà donata una nuova vita agli indumenti e agli oggetti inutilizzati, in modo da promuovere il riuso e la valorizzazione degli abiti che saranno nuovamente indossati e non gettati via.
Nell’ottica poi del risparmio energetico (clicca QUI per il decalogo di “M’illumino di meno”), il 16 febbraio verranno spente le luci in alcuni edifici e luoghi simbolo: il villino Romualdo, sede del museo Nori de’ Nobili, e piazza Leopardi nella municipalità di Ripe; l’arco malatestiano a Castel Colonna e l’edificio unico dei servizi sociali nella municipalità di Monterado. Sono inoltre in programma iniziative rivolte alla riduzione di imballaggi monouso in plastica, come le classiche bottigliette.