Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli
Senigallia
Baldi Brevetti Jesi

Senigallia, il carnevale colora la città. E pure il ponte Garibaldi

Svolta la tradizionale sfilata dei carri allegorici provenienti dalle frazioni e dai comuni limitrofi nel pomeriggio di martedì grasso - FOTO

oplus_0

SENIGALLIA – Torna il carnevale a colorare e animare il centro storico di Senigallia, dopo aver girato nei giorni scorsi per le varie frazioni. Migliaia di persone hanno affollato il corso II giugno e le principali piazze e vie della città: davvero in tantissimi hanno espresso parole di apprezzamento per i vari carri, tra cui spicca quello sul ponte Garibaldi, che diventa così protagonista anche del carnevale 2025 dopo un ampio dibattito politico e sui social.

Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

Consueta come sempre la partenza dei carri allegorici alle 14:30 da piazza Garibaldi dove hanno fatto poi ritorno al termine dei tre giri del centro. Il lungofiume con i suoi portici Ercolani, il foro annonario, piazza del Duca con la sua rocca roveresca e ancora piazza Saffi, corso II Giugno per poi ricominciare: questo il percorso del carnevale 2025 di Senigallia.

La città ha risposto con una partecipazione numerosa di persone, praticamente diffuse in tutto il centro storico, il che ha evitato disagi e problemi. Una folla festosa dunque: non si sono registrati episodi spiacevoli o tensioni. Una festa davvero per tutti: centinaia i bambini e le bambine, ragazzi e ragazze ma anche tantissimi adulti, tutti in maschera per celebrare la sfilata dei carri allegorici realizzati dalle associazioni e dai circoli di Senigallia, delle sue frazioni ma anche dai paesi limitrofi. Da Casine di Ostra proveniva infatti il carro dell’Isola che non c’è, con Peter pan, la sua ombra, l’immancabile coccodrillo e i bimbi sperduti; a Cesano si è scelto di dare vita al selvaggio west con un omaggio a Terence Hill e al suo “Trinità”; e poi il mondo marino con tutte le sue meravigliose creature promosso da La Fabbrica dei sogni assieme a Nord Marine e al motoclub Matti di Corinaldo; da Scapezzano il circo con animali e addestratori, funamboli, mimi e giocolieri. 

Spazio poi al carro del ponte Garibaldi, con tanto di banda ad annunciarlo. A guidare la delegazione ci ha pensato addirittura lo stesso eroe dei due mondi in camicia rossa con tanto di cartello “Io so’ il padron del pont”, seguito da una riproduzione dell’infrastruttura che sorgerà al posto del vecchio ponte demolito dopo l’alluvione 2022. Sul carro, manco a dirlo, tecnici e progettisti finiti al centro di un lungo dibattito in città. 

Harley Davidson Route 76 Jesi

Atmosfere da far west anche al centro dei carri realizzati dal circolo Arci del Vallone e da Borgo Passera con tanto di cowboys, sceriffo e prigione. Salto indietro nel tempo anche per il carro di Montignano, con l’associazione promotrice montignanese che ha realizzato un carro a tema Pacman, il celebre gioco anni ‘80.

Hanno guardato agli anni ‘80 e ‘90 anche da Brugnetto, con le sigle e i prodotti tipici di quel periodo storico in cui son cresciuti i 40enni di oggi, mentre il secondo carro sempre da Brugnetto – dove domenica scorsa si è svolta una sfilata del carnevale tra le più apprezzate con lancio di numerose caramelle – era a tema montano e sciistico e infine il terzo a tema “Oceania”, il film d’animazione della Disney. Ha chiuso la simpatica e colorata carovana il carro di Pro Loro e Centro sociale Sant’Angelo a tema Inside Out, altro film di animazione.