SENIGALLIA – E’ stato inaugurato venerdì 14 febbraio un defibrillatore semiautomatico, installato presso la Cgil di Senigallia, in via Mamiani, 5. L’acquisto è stato possibile grazie alla raccolta fondi organizzata dai familiari e amici, in ricordo del volontario Auser e attivista dello Spi Cgil, il sindacato dei pensionati della Cgil, Basilio Perri, deceduto un anno fa.
L’operazione è stata però agevolata anche dai contributi della Cgil di Ancona, dello Spi Cgil Ancona, dell’Auser di Senigallia, dell’associazione Amici dell’Unità Solidale di Senigallia, della Federconsumatori e del Sunia (l’organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica) di Ancona.
L’apparecchio salvavita è stato installato all’aperto, perché sia a disposizione di tutta la cittadinanza. La scelta del giorno di san Valentino ha una valenza simbolica: sta a significare che tutte queste organizzazioni e le loro persone, mettono cuore e passione nel loro impegno e sostengono attivamente il concetto di solidarietà.
Tante le persone e i rappresentanti che hanno preso parte all’iniziativa. Tra queste hanno portato il proprio saluto il segretario generale della Cgil Ancona Gianluca Toni, dello Spi Cgil Ancona Domenico Sarti, il segretario Spi Cgil di Senigallia Virgilio Marconi, quello della Cgil Senigallia Guido Pucci, il presidente dell’Auser di Senigallia Alessandro Salvatori, della FederConsumatori Serena Cesaro e Luciano Magi Galluzzi dell’Associazione degli Amici dell’Unità Solidale e del Sunia.
Hanno partecipato inoltre anche alcuni formatori della protezione civile della Società nazionale di Salvamento rappresentati dal presidente senigalliese Severino Tricarico. Quest’ultimo ha sottolineato oltre il valore dell’apparato in sé, anche l’opportuna collocazione all’aperto a disposizione della città. Lo stesso Tricarico si occuperà anche della formazione dei volontari della sede all’uso dell’apparato.