SENIGALLIA – Se n’è andato uno dei protagonisti della vita culturale senigalliese, Domenico Pergolesi. L’uomo, scomparso lo scorso 28 marzo, fu un appassionato musicista, regista e attore teatrale ma si dedicò anche alla poesia e alle arti visive.
Fu lui il fondatore alla fine degli anni ’60 dell’associazione culturale La Fenice, nella quale confluì il gruppo teatrale di arte drammatica “La Fenice”. Una compagnia che diede un impulso fondamentale, ricorda l’amministrazione comunale di Senigallia, al teatro cittadino e che partecipò anche a importanti manifestazioni a livello nazionale.
Domenico Pergolesi fu anche uno dei primi a organizzare eventi musicali in città, con un occhio particolare al jazz. Riuscì a portare a Senigallia artisti del calibro di Chet Baker. Proprio allo Shalimar Club di Senigallia, Chet Baker si esibì nel 1987, performance da cui poi venne tratto l’album “A Night at the Shalimar”, pubblicato nel 1991.
Tra i progetti musicali ci fu anche il concorso pianistico internazionale “Città di Senigallia” (1971-2000), a cui parteciparono pianisti come Stefano Bollani e Danilo Rea; per quanto riguarda la poesia diede vita al premio “Senigallia Spiaggia di Velluto”.
«Entrambe le iniziative – ricordano dal Comune di Senigallia – per molti anni richiamarono nella nostra città eccellenze musicali e letterarie di primissimo piano. Una figura importante per la città tutta, che esprime il proprio cordoglio ai familiari».
I funerali si sono svolti alla chiesa dei Cancelli. Il 92enne lascia le sorelle Margherita, Giovanna e Maria Luisa e gli amati nipoti.