Senigallia

Furti nei locali costieri tra Falconara e Senigallia, 38enne a processo

Tentati a inizio 2023 dei colpi in alcuni ristoranti e bar tra Falconara, Senigallia e Montemarciano: i carabinieri lo identificano grazie a un tatuaggio di una nota squadra sportiva

I carabinieri davanti la rotonda a mare di Senigallia
I carabinieri davanti la rotonda a mare di Senigallia

SENIGALLIA – Grazie alle indagini dei carabinieri è a processo il presunto responsabile dei furti avvenuti a inizio 2023 nei locali costieri tra Falconara Marittima, Montemarciano e Senigallia. A tradirlo un noto logo di una società sportiva tatuato addosso. Si è tenuta al tribunale di Ancona l’udienza per accertare le responsabilità di un 38enne ora in carcere per furto. Sono otto in totale gli episodi – tra tentati e messi a segno – che vengono contestati all’uomo, difeso dall’avvocato Andrea Nocchi.

Il primo risalirebbe al gennaio 2023 quando un ladro si è intrufolato in due ristoranti di Marina di Montemarciano portando via nel complesso quasi 400 euro. Poche notti dopo nel mirino era finito il ristorante Il Tesoro dei Pirati a Marzocca di Senigallia, da cui erano spariti 150 euro; nella stessa sera erano stati messi a segno anche due colpi ai danni dell’Eden Park a Marina di Montemarciano, circa mille euro il bottino, e del ristorantino Da Enzo, poco distante, dove però il ladro non avrebbe trafugato nulla. 
Qualche settimana dopo i colpi sono avvenuti a Falconara Marittima, fruttando in totale circa 500 euro.

Alcuni dei furti, tentati o messi a segno, sono stati ripresi dalle videocamere di sorveglianza che alcuni imprenditori avevano installato. Proprio dalle immagini i carabinieri di Senigallia erano riusciti a notare un particolare tatuaggio che avrebbe portato a identificare il presunto ladro: il logo della Juventus impresso sul collo. Da lì si è proceduti alla denuncia a piede libero.
La prossima udienza si terrà a maggio.