tipicità in blu
tipicità in blu
Confindustria Pesaro Urbino
Senigallia
Baldi Brevetti Jesi
Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo
Apice Arredamenti Fano

Leggere il nostro tempo, il direttore del quotidiano Avvenire Marco Tarquinio a Senigallia

Approfondire la conoscenza di alcuni fenomeni è il primo passo per arrivare a comprenderli: questo l'obiettivo della diocesi che ha in cantiere altri due appuntamenti. Si comincia sabato 3 al cinema Gabbiano

Apice Arredamenti Fano
Il cinema Gabbiano a Senigallia
Il cinema Gabbiano a Senigallia

SENIGALLIA – Il direttore del quotidiano Avvenire Marco Tarquinio sarà al cinema Gabbiano di Senigallia domani, sabato 3 novembre, alle ore 10. L’iniziativa è stata organizzata e promossa dalla Diocesi per tentare una lettura approfondita su come gira il mondo.

Confindustria Pesaro Urbino
Baldi Brevetti Jesi

Titolo dell’incontro del 3 novembre con Tarquinio è infatti “Leggere il nostro tempo“, cioè provare ad andare oltre la chiacchiera da bar, oltre le scorciatoie interpretative con cui affrontiamo quotidianamente argomenti difficili e complicati di cui spesso non sappiamo granché. Argomenti e sfide come il fenomeno migratorio che in questi anni è di centrale attualità.

Un appuntamento aperto alla città ed al territorio perché «viviamo in una società complicata dove non sempre è facile comprendere i fatti e dare un’interpretazione – ha detto il vescovo Francesco Manenti (da tutti chiamato Franco) -. Crediamo che una persona come il direttore del quotidiano “Avvenire” Tarquinio, che per mestiere racconta e interpreta i fatti possa aiutarci in questo esercizio».

«Di fronte alla realtà di oggi spesso si rimane smarriti e si rischia di cedere ad una semplificazione nell’interpretazione che difficilmente dà ragione della verità dei fatti e che può provocare anche reazioni semplificate» ha concluso mons. Manenti.

Volvo Pieralisi

Il vescovo ha poi annunciato altre due iniziative, dopo l’appuntamento con Tarquinio. La prima si terrà il 9 dicembre prossimo e sarà un incontro con gli amministratori del territorio, mentre il 27 aprile 2019 il confronto con gli operatori economici.
Due incontri per avvicinare alcune realtà che possono essere co-protagoniste nel cambiamento auspicato dalla diocesi senigalliese e che per questo si sta adoperando con chi è già impegnato in questa direzione.