Cose di Casa Jesi Promo Veneta Cucine Caranto
Cose di Casa Jesi Promo Veneta Cucine Caranto
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Senigallia
API PETROLI
Pieralisi Jaecoo

Il Parco Archeologico di Suasa ha bisogno di sostegno

Nello specifico, il progetto da sostenere, è pari ad 15.000 euro per l'acquisto di attrezzature per la manutenzione dei giardini ed aree verdi adiacenti la Domus Coiedii e la Domus Repubblicana di proprietà Comunale, pari a 2 ettari circa

Pieralisi Jaecoo
Anfiteatro Romano di Suasa

CASTELLEONE DI SUASA – L’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa è alla ricerca di mecenati che effettuino una erogazione liberale a sostegno del Parco Archeologico Regionale della Città Romana di Suasa, inserito, in quanto bene culturale pubblico, sul sito dell’Art Bonus per interventi di manutenzione ordinaria, pulizia e decoro.

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI

Nello specifico, il progetto da sostenere, è pari ad 15.000 euro per l’acquisto di attrezzature per la manutenzione dei giardini ed aree verdi adiacenti la Domus Coiedii e la Domus Repubblicana di proprietà Comunale, pari a 2 ettari circa.

Il contributo si rende necessario per svolgere l’attività di pulizia dell’area e terreni adiacenti, attraverso la raccolta dei rifiuti, la rimozione e sfalcio delle erbe infestanti, sistemazione dei percorsi, staccionate, cartellonistica.

Va considerato che la frequentazione del Parco è quasi quotidiana essendo visitabile in Primavera, dal 1° Aprile al 30 Giugno, nei giorni di Sabato, Domenica e Festivi dalle ore 15,30 alle ore 19,30.

Sì Con Te Puglisi Jesi

L’Art Bonus dà la possibilità di favorire il mecenatismo culturale, permettendo a chiunque, persone fisiche o giuridiche, il godimento di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta (65% da ripartire in tre quote annuali di pari importo) per ogni erogazione liberale in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, ai sensi dell’art. 1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i.

I limiti di credito, per ciascun Mecenate, sono stati fissati in:
il 15% del reddito imponibile per le persone fisiche ed Enti che non svolgono attività d’impresa;
il 5 per mille dei ricavi annui per i titolari di redditi d’impresa.

Maggiori informazioni: qui e qui