3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Senigallia
API PETROLI

Senigallia, taglio del nastro all’Opera Pia Mastai Ferretti

La nuova Residenza Sanitaria Assistenziale, in convenzione con l'Asur, può ospitare fino a venti malati colpiti da demenze e Alzheimer con una permanenza fino a due mesi

Il taglio del nastro della struttura

SENIGALLIA- Taglio del nastro all’Opera Pia Mastai Ferretti, dove, questa mattina, sabato 6 aprile, è stata inaugurata la nuova Rsa per anziani affetti da Alzheimer.

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI

Un nuovo modulo di cure assistenziale di cui potranno beneficiare 20 ospiti della struttura con sede in via Cavallotti : «L’Alzheimer è una patologia sempre più diffusa – ha spiegato Fabrizio Volpini, consigliere regionale – E per questo una Rsa all’avanguardia come l’Opera Pia si è subito messa in moto per offrire un ulteriore servizio».

La struttura ospita 240 anziani di cui 180 non autosufficienti: «Si tratta di un’altra eccellenza della nostra città – ha affermato il sindaco Maurizio Mangialardi – Grazie alla lungimiranza del presidente Mario Vichi ma anche di quanti lavorano in questa preziosa struttura che oggi, si è ulteriormente arricchita».

Il servizio è rivolto ai pazienti post acuzie che, dopo un fenomeno acuto necessitano ancora di trattamenti sanitari: «La permanenza media è di 30 giorni – spiega Mario Vichi, presidente dell’Opera Pia – ma si può arrivare fino a due mesi».

Sì CON TE JESI TORRIONE

All’inaugurazione erano presenti anche monsignor Francesco Manenti e numerose Autorità tra cui il direttore dell’Asur Alessandro Marini. Alle 17 all’Auditorium San Rocco è in programma un convegno su “Ospedalizzazione e Residenzialità: ruoli e integrazioni”.

LEGGI ANCHE: Senigallia, pronta la nuova Rsa per anziani con demenze o Alzheimer