Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Senigallia
API PETROLI

Tanti messaggi di cordoglio per il maestro senigalliese Stefano Pompei

Alla notizia della morte del 57enne sono seguite numerose testimonianze di affetto per un maestro di judo che si è fatto ben volere da tutti

Stefano Pompei "festeggiato" dai suoi allievi
Stefano Pompei "festeggiato" dai suoi allievi

SENIGALLIA – In tanti, nelle ultime ore, si sono uniti al coro commosso per la scomparsa di Stefano Pompei. Per il lutto che ha colpito la famiglia del 57enne maestro di judo sono arrivati i messaggi di cordoglio del sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, dell’assessore Gennaro Campanile e del consigliere delegato allo sport Lorenzo Beccaceci.

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI

«La scomparsa di Stefano Pompei priva la città e lo sport senigalliese di un grande uomo – è il commento del primo cittadino – che ha saputo interpretare quotidianamente e trasmettere ai suoi allievi i valori profondi e genuini della sua passione per il judo: l’educazione, il coraggio, la sincerità, l’onore, la modestia, il rispetto e l’amicizia. Con la stessa ottica Stefano si è dedicato alla crescita della Polisportiva Senigallia, incoraggiando sempre istruttori e ragazzi a un sano agonismo e alla formazione fisica e morale attraverso la pratica sportiva. Di certo il suo lavoro ha dato anche molto lustro alla nostra città, grazie agli importanti risultati colti a livello nazionali dai giovani campioni da lui stesso allevati. Sul piano personale ho potuto apprezzare in primo luogo le sue doti umane e lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto il suo rapporto con il Comune, portato avanti sempre nell’interesse degli atleti, delle famiglie e dello sport senigalliese. Sono certo che il suo esempio continuerà a vivere nei giovani e in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo. A nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale esprimo il più sentito cordoglio alla moglie Maria Laura e ai figli Francesca e Giulio».

«Stefano Pompei era disponibile con tutti, professionale, educato e preciso – ha dichiarato l’assessore al bilancio del Comune di Senigallia, Gennaro Campanile, ricordando le occasioni di collaborazione quando fino a pochi anni fa ricopriva il ruolo di assessore allo sport – Sempre pronto a darti un consiglio, riusciva a esserti di aiuto anche su aspetti che andavano oltre la disciplina sportiva: un vero maestro, non solo di sport, ma soprattutto di vita».

Stefano Pompei
Stefano Pompei

Sono stati tantissimi i giovani che hanno imparato con lui non solo la disciplina di arti marziali, ma anche il rispetto e la sua grande disponibilità. Stefano Pompei lascia la mamma Ada, la moglie Maria Laura, i figli Francesca e Giulio, anche loro appassionati di questa disciplina con cui il padre ha saputo trasmettere valori veri.
Così infatti lo ricorda Lorenzo Beccaceci, consigliere comunale con delega allo sport del comune senigalliese: «Grazie per il tuo sorriso contagioso, per i valori sportivi che hai trasmesso ai tanti giovani, per la determinazione che ti ha fatto raggiungere i traguardi meritati».

Parcheggio Stamira Ancona