SENIGALLIA – Si sono svolti nel primo pomeriggio di oggi, martedì 11 marzo, i funerali per salutare Daniele Negrini, storico tifoso della Vigor Senigallia, deceduto domenica 9 all’ospedale di Muraglia, a Pesaro.
Il rito funebre si è tenuto alla chiesa della Pace, stesso quartiere che ospita lo stadio comunale Goffredo Bianchelli dove la squadra senigalliese si allena e disputa le partite casalinghe. Stadio dove si recava ogni domenica per sostenere i colori cittadini. Ma la sua passione lo portava a seguire la Vigor anche in trasferta.
Normale che quindi la notizia della morte del 65enne destasse grande cordoglio tra i tifosi vigorini, compresi coloro che hanno militato nella squadra rossoblù nel passato. Daniele Negrini infatti era figlio dell’indimenticato Dino, anche lui storico tifoso della Vigor che fu. Lui e un altro celebre sostenitore vigorino, Cafiero Vignoli, negli anni 70′ fondarono il club rossoblù – spiaggia di velluto, con sede sotto la gradinata dell’allora Comunale.
Daniele Negrini era conosciuto anche perché titolare di un’impresa di termoidraulica, che lo ha portato nelle case di tanti senigalliesi. Lascia i figli Marco, Ilenia, Alessia e Mirko, la compagna Emanuela e la sorella Oriana.
A darne l’annuncio proprio la figlia Ilenia che ha ricordato un aneddoto: «Mio padre era grande tifoso della Vigor, da piccole ci trascinava a ogni partita. Forza Vigor e forza babbo».
Anche tra i tifosi si sono moltiplicati i commenti di cordoglio per la scomparsa di Daniele Negrini: «Ci mancherà la tua voce poderosa rimbombare in tribuna però abbiamo la certezza che da lassù seguirai sempre la tua amata Vigor».
Altra voce storica è quella di Luciano Rossini: «Apprendiamo con dispiacere dell’improvvisa scomparsa del membro appassionato della Vigor Daniele Negrini – scrive. Un pensiero sentito e tutte le nostre più vive condoglianze alla sua famiglia da parte di questa comunità rossoblu».