Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Senigallia
Baldi Brevetti Jesi
Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo
ViBici Jesi

Ponterosso, presto la riqualificazione

A tre anni dall'alluvione, l'impianto sul lungomare Dante Alighieri di Senigallia è ancora chiuso. In passato sui campi in terra rossa hanno giocato i campioni degli anni '80

ViBici Jesi
L'impianto prima dell'alluvione

SENIGALLIA- Centro sportivo Ponterosso, il sindaco Mangialardi: «Faremo il possibile». Con l’avvicinarsi dell’estate, riesplode la polemica legata all’impianto che si affaccia sul lungomare Dante Alighieri. La struttura è attualmente chiusa. Era stata fortemente danneggiata da l’alluvione del 3 maggio 2014.

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Baldi Brevetti Jesi

La storia
Il centro Sportivo Ponterosso rappresenta, per Senigallia uno dei luoghi storici per quanto riguarda l’attività sportiva e ricreativa. La struttura, comprendeva inizialmente tre campi da tennis con pavimentazione sintetica, le aree a verde perimetrali, spogliatoi e magazzino, ma anche una palazzina con bar e altre pertinenze comprese all’interno della recinzione. Nei suoi campi in terra rossa è nato e cresciuto il fenomeno tennistico della nostra città che, negli anni sessanta e settanta, ha raggiunto vette di notorietà anche in campo nazionale. Su quei campi, hanno giocato tennisti del calibro di Paolo Canè. Poi il declino e gli anni dell’abbandono, fino al 2004, quando il Comitato Uisp si è assunto l’onere e l’onore di riportare in vita il centro, aprendolo alla città e dando modo a molte attività sportive di trovare uno spazio idoneo e adeguato. Da allora sono state molte le innovazioni apportate al centro, fra cui la copertura di un campo con una struttura pressostatica e l’istallazione di una piscina per l’attività estiva che hanno consentito a tanti cittadini di fruire di questo centro per tutto l’anno. Ma dopo l’alluvione, il centro è in stato di abbandono.

Gli interventi
Lo scorso marzo sono stati eseguiti i lavori di manutenzione eseguiti da Rfi nel sottopasso. L’intervento ha riguardato anche la ritinteggiatura, in rosso, del ponte. Poi, lo scorso 22 aprile è stato inaugurato il bellissimo murales realizzato sulle pareti del sottopasso. Percorso virtuoso di educazione al bello e di adozione di brani della città da parte dei più giovani, contro il dilagante vandalismo che colpisce sempre più spesso le città.

Il sindaco
«Qualche giorno fa è stato effettuato l’ultimo intervento di pulizia nel complesso sportivo di Ponterosso e naturalmente in caso di necessità, compatibilmente con il resto dei lavori programmati, non mancheremo di effettuarne ulteriori visto anche l’avvicinarsi della stagione turistica – spiega Maurizio Mangialardi. A questo proposito vorrei anche fare presente come la situazione dell’intera area sia monitorata da questa amministrazione e assicurare che compiremo tutti i passi necessari affinché la stessa sia riqualificata, valorizzata e restituita a Senigallia e al suo lungomare nel più breve tempo possibile».

Sì Con Te Puglisi Jesi