Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli
Senigallia
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

Il progetto dello stadio con il centro commerciale torna in commissione

Riprendono i lavori consiliari dopo le festività natalizie: i consiglieri si riuniranno per parlare della riqualificazione del Bianchelli e del project financing proposto da Conad

I parcheggi di via Piave, davanti lo stadio Bianchelli di Senigallia
I parcheggi di via Piave, davanti lo stadio Bianchelli di Senigallia

SENIGALLIA – Riprendono, dopo la pausa natalizia, i lavori consiliari. E lo fanno tornando a discutere del progetto di riqualificazione e sviluppo urbanistico che interessa l’area dello stadio centrale senigalliese G.Bianchelli e del palazzetto di campo Boario. Si riunirà infatti alle ore 17:30 di oggi, mercoledì 8 gennaio, a palazzo La Nuova Gioventù la II commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di urbanistica e infrastrutture. I consiglieri-commissari discuteranno dell’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla proposta di parternariato pubblico privato per la riqualificazione urbana dell’area dello stadio Bianchelli.

Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

«Si tratta – spiega il presidente della II commissione Mauro Gregorini – di ridiscutere la delibera che nella precedente seduta era allegata al bilancio comunale, svincolandola stavolta dall’atto economico finanziario approvato in consiglio prima di natale. C’era stata una contestazione e quindi oggi approfondiremo il discorso del project financing con una nuova delibera».

Il progetto prevede la riqualificazione della zona dello stadio Bianchelli di Senigallia: è stato proposto dal gruppo Conad che vi vorrebbe trasferire un suo esercizio commerciale, nello specifico quello tra via Verdi e la statale 16. Nell’area dell’antistadio, oggi utilizzata come parcheggio, verrà realizzato un edificio che potrà ospitare sia il supermercato, sia altri negozi ma anche una palestra. A livello stradale verranno mantenuti però i parcheggi, così come potrebbero esserne realizzati altri, sempre a raso, al posto del vicino palazzetto di campo Boario che sarà abbattuto.
«Non verrà più realizzato il parcheggio multipiano – continua Gregorini – perché l’idea è stata stralciata dopo le osservazioni dei residenti che noi del gruppo Diritti al Futuro abbiamo accolto e fatto nostre. L’ipotesi per il momento è di ricavarne altri 50 circa posti auto ma c’è un’idea alternativa sulla trasformazione dell’area in giardino pubblico. Comunque prima c’è la bonifica dell’area».

Il palazzetto di via Campo Boario a Senigallia e i parcheggi
Il palazzetto di via Campo Boario a Senigallia e i parcheggi

Il parere delle varie commissioni – comunale, provinciale, della soprintendenza – dovrà vertere anche sull’ipotesi di trasferimento delle due statue che sovrastano l’antistadio: una prima idea è quella di spostarle ai lati del parcheggio, l’altra di posizionarle all’interno del parco della Pace, esattamente dietro lo stadio quindi. Altro tema su cui si dovrà concentrare la politica è la copertura della tribuna lato est dello stadio Bianchelli e della curva che ospita i tifosi vigorini. Con tutta probabilità, spetterà alla nuova amministrazione comunale senigalliese concludere l’iter sul project financing dello stadio Bianchelli: sul piatto ci sono investimenti per una decina di milioni di euro e opere pubbliche per la riqualificazione dell’area a ridosso del centro storico.

L'antistadio del Bianchelli di Senigallia
L’antistadio del Bianchelli di Senigallia

Un piatto ricco ma nonostante questo non sono state risparmiate le critiche: dalla questione dei parcheggi a quella ambientale, dal rischio di aumento del traffico fino all’inquinamento e al possibile aumento di rumori connessi alla nuova fruizione dell’area. Questioni che chiaramente ricadranno sui residenti della zona, da tempo allerta per evitare ulteriori criticità.
I lavori della commissione potranno essere seguiti in diretta streaming sulla piattaforma digitale senigallia.halleymedia.com.