SENIGALLIA – Sono ripresi i lavori per il nuovo polo scolastico 0/6 anni nel quartiere Cesanella di Senigallia. Una buona notizia per la comunità dopo il rischio – poi concretizzatosi – di un prolungato stop all’intervento di bonifica del terreno dall’amianto.
Proprio questo era infatti il nodo della questione. I lavori sono potuti ripartire (il via iniziale era nell’estate 2024) dopo che sono terminate le opere necessarie per rimuovere tutto l’amianto scoperto nel sottosuolo del lotto di largo Michelangelo. Operazioni durate un anno, più lo stop per le analisi del terreno. Operazioni costate complessivamente al Comune oltre 3 milioni di euro, rispetto ai 500 mila euro stimati inizialmente.
Ora che il Comune di Senigallia ha provveduto a risanare completamente l’area dell’intero lotto di Cesanella, ottenendo il benestare conclusivo degli organi di controllo dopo i nuovi campionamenti e cioè dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM) e dell’Azienda Sanitaria Territoriale (AST), è finalmente potuto ripartire l’intervento di riqualificazione dell’area attraverso la realizzazione del nuovo plesso scolastico 0/6 anni. In particolare in questi giorni sono in corso di esecuzione le opere di fondazione della futura costruzione.
La tempistica non sembra ora essere più così lunga: il termine dei lavori è previsto per la fine del 2025. Mentre il costo globale dell’edificazione della nuova scuola dell’infanzia e dell’asilo nido di Cesanella sarà di 3,8 milioni di euro, bonifica esclusa.