Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Onoranze Funebri Santarelli
Senigallia
tennacola
Onoranze Funebri Santarelli
tennacola
Harley Davidson Route 76 Jesi

Uova contaminate, un caso nelle Marche

Su circa 280 campionamenti effettuati in Italia, un uovo contaminato proviene da un centro d'imballaggio presente nelle Valli Misa e Nevola. E mentre il Ministero della Salute rassicura, Coldiretti chiede di pubblicare l'elenco delle imprese coinvolte

ViBici Jesi
uova

VALLI MISA E NEVOLA- L’allarme uova arriva anche in Italia, sono due i campioni positivi al fipronil, uno trovato nelle Marche, l’altro nel Lazio. E mentre il Ministero rassicura che non c’è alcun rischio di tossicità, Coldiretti chiede che venga pubblicato l’elenco degli stabilimenti coinvolti, in modo da evitare una vera e propria psicosi verso le uova contaminate ed i derivati. Il campione è stato trovato in un centro d’imballaggio di uova presente nella valle Misa e Nevola. Al momento il nome non è ancora stato reso noto. Il Ministero della Sanità ha inoltre specificato che la sostanza, la cui presenza è vietata negli alimenti, non si accumula e viene eliminata dall’organismo. Il campione trovato nello stabilimento delle Marche era di uova in guscio. Quello che inoltre si preme di sapere è se si tratta di uova nazionali o importate.

Cantarini Assicurazioni Jesi
undefined

Riconoscerne la provenienza

Sul guscio delle uova di gallina, ricorda la Confederazione dei coltivatori diretti, c’è un codice che con il primo numero consente di risalire al tipo di allevamento: 0 per biologico, 1 all’aperto, 2 a terra, 3 nelle gabbie. La seconda sigla indica il Paese d’origine (es. IT), seguono le indicazioni relative al codice Istat del Comune, alla sigla della Provincia e, infine il codice distintivo dell’allevatore.