SENIGALLIA – Visita nella compagnia carabinieri di Senigallia da parte del comandante della legione regionale Nicola Conforti. Il generale è stato ricevuto dalla capitana Felicia Basilicata, da una rappresentanza di militari della sede di via Marchetti e dei comandanti delle varie stazioni, otto, che dipendono dalla compagnia senigalliese.
La visita, inserita in un più ampio programma di rapporti con le realtà locali delle Marche, è stata l’occasione per analizzare nel dettaglio le principali problematiche avvertite dalle comunità della vallata: su tutte la tematica dei furti in abitazione, le violenze di genere e le truffe agli anziani.
Ma è stato lo spunto per ragionare sulle più efficaci strategie per rendere ancor più tangibile la presenza dell’arma sul territorio, nelle sue funzioni primarie del contrasto alla criminalità e della prossimità al cittadino.
Il comandante Conforti ha poi ricordato il ruolo dei carabinieri nei confronti della comunità: non è solo quello di garantire la sicurezza ma anche quello di rappresentare il principale interlocutore per il cittadino. Da qui la necessità di implementare la capacità di ascolto di chiunque, e di assistenza nei momenti di difficoltà. Conforti ha poi espresso apprezzamento per l’operato dei militari senigalliesi e della vallata per i risultati ottenuti nella prevenzione e nella repressione dei reati.
A margine della visita, il generale si è recato in visita al vescovo di Senigallia, Franco Manenti, confermando il legame che intercorre da sempre tra l’arma dei carabinieri e le istituzioni religiose del territorio.