tipicità in blu
tipicità in blu
Confindustria Pesaro Urbino
Senigallia
Baldi Brevetti Jesi
Pieralisi Jesi Jaecoo
Pieralisi Jesi Jaecoo
Apice Arredamenti Fano

“Vita di Galileo” in scena al teatro Melograno

Lo spettacolo prodotto dalla Compagnia Nuovo Melograno è il frutto di un percorso insieme a tanti professionisti. In programma venerdì 21 e sabato 22 aprile, chiude la stagione 2016-2017 del teatro di Senigallia

Apice Arredamenti Fano
Vita di Galileo di Bertolt Brecht

SENIGALLIA- La stagione 2016-2017 del Teatro Nuovo Melograno si conclude venerdì 21 e sabato 22 aprile, alla ore 21, con la messa in scena di “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht, per la regia di Catia Urbinelli.

Confindustria Pesaro Urbino
Baldi Brevetti Jesi

Siamo a Padova nel 1610 e Galileo nella sua modesta casa fa delle scoperte sensazionali, che lo porteranno ad una vita piena di ostacoli e difficoltà. Quando la scienza e il senso comune si scontrano il conflitto è inevitabile. Contro tutti e soprattutto sorretto solo da sé stesso, Galileo sarà costretto a chinare il capo e rinnegare le sue sensazionali scoperte.

Lo spettacolo “Vita di Galileo” è prodotto dalla Compagnia Nuovo Melograno ed è il frutto di un percorso insieme a tanti professionisti, grazie anche al contributo dell’Associazione Aristarco di Samo presente con i suoi potenti telescopi per osservare le Lune di Giove e il professor Odifreddi che ha intrattenuto con una conferenza su Galileo e Brecht, il numeroso pubblico intervenuto al Teatro Nuovo Melograno a Senigallia, via Botticelli lo scorso 12 marzo.

Figura emblematica del teatro moderno, Brecht ha segnato la sua epoca come autore drammatico, teorico della messa in scena, poeta, narratore, militante politico e cineasta.

ViBici Jesi

Per info e prenotazioni sullo spettacolo, patrocinato dal comune di Senigallia, è possibile chiamare al numero 3895450774 o consultare il sito www.nuovomelograno.it