FANO – Terremoto in Eccellenza Marche e in casa Alma Juventus Fano. Il club di calcio granata parrebbe prossimo alla liquidazione e la classifica subirà modifiche importanti.
Riavvolgiamo il nastro delle ultime ore.
Le quote dell’Alma Fano
Carmelo Cogliandro è il custode delle quote dell’Alma Juventus Fano. Invece, quelle di Salvatore Guida, ormai ex presidente che aveva rimpiazzato il precedente proprietario Mario Alessandro Russo, sono pignorate.
In un primo momento, Guida sembrava pronto a procedere con la liquidazione volontaria della società, attraverso un notaio, ma questa operazione può essere effettuata esclusivamente dal custode, quindi da Cogliandro.
Da capire, nelle prossime ore, come agirà Cogliandro e quale sarà il futuro dell’Alma Fano. Le probabilità che il club scompaia sono importanti.
E la squadra?
Se il club dovesse sparire, la squadra verrebbe ovviamente esclusa dal campionato di Eccellenza.
Nel frattempo, è probabile che l’Alma Fano non disputerà la partita prevista sul campo del Matelica, domenica 23 febbraio. Se non ci dovessero essere novità societarie, il Matelica vincerebbe a tavolino.
Come cambierebbe la classifica con l’esclusione dell’Alma?
Paradossalmente, ci guadagnerebbero quelle squadre che hanno perso punti con l’Alma Fano ma anche quelle che devono ancora giocarci. Le normative dicono che in caso di esclusione «tutte le gare disputate nel corso del campionato di competenza non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della società esclusa».
In sostanza? Montecchio Gallo, Maceratese, Montegranaro, Urbania e Sangiustese VP si troverebbero 6 punti in meno. Discorso diverso per Urbino e Atletico Mariner, che verrebbero private di 4 punti, visto che all’andata hanno pareggiato con l’Alma per poi vincerci al ritorno.
Meno uno, invece, al Fabriano Cerreto che ha registrato un solo pareggio coi granata. Tutte le altre squadre verrebbero private di 3 punti, quelli ottenuti nei successi dell’andata.
L’attuale classifica dopo il recupero
Il Chiesanuova si è aggiudicato il recupero in casa dell’Urbino. La gara era stata sospesa domenica 9 febbraio per nebbia, sul punteggio di 0-1 (rete di Mongiello) al 34′. Oggi, mercoledì 19 febbraio, i biancorossi hanno confermato il successo, affermandosi 0-2 (bis di Canavessio).
La classifica considerando l’Alma Fano: Montecchio Gallo 50, Maceratese 49, Chiesanuova 42, Tolentino 39, Urbania 35, Urbino 35, Sangiustese VP 34, Osimana 34, Montegranaro 33, Montefano 29, Matelica 28, Fabriano Cerreto 23, Portuali Dorica 18, Monturano Campiglione 18, Atletico Mariner 16, Alma Juventus Fano 3.
Urbania fuori dalla Coppa Italia
Dopo la sconfitta dell’andata, l’Urbania ha perso anche l’ottavo di ritorno. Il Vivi Altotevere Sansepolcro si è imposto 2-0 in terra durantina, grazie alle reti di Pasquali e Mariotti. Biancorossi eliminati, toscani ai quarti.