Sport

Serie D: pareggio indolore per la Samb, riparte la Vigor     

Finisce 0-0 col Roma City, ma l’Aquila viene fermata sull’1-1 dall’Atletico e rimane a -10 dalla Samb. Il Teramo vince 2-0 al Del Conero

Torna al successo la Vigor Senigallia
Torna al successo la Vigor Senigallia (foto Fc Vigor Senigallia)

Ancora un pareggio – il secondo consecutivo e ancora a reti inviolate – per la Samb che impatta 0-0 sul campo del Roma City. Senza capitan Eusepi (operato in settimana al polso), mister Palladini si affida in attacco a Moretti, supportato alle spalle dal trio Kerjota, Sbaffo, Battista. Proprio Moretti si rendere pericoloso al 15’ con una girata in area che sfiora il palo. Col passare dei minuti si fa minaccioso anche il Roma City, che ci prova soprattutto con Hernandez. Sul finire del secondo tempo ancora una grande occasione per la Samb con Moretti, che si vede respingere la conclusione da un grande intervento del portiere di casa. Ma poco prima era stato Orsini e compiere un autentico miracolo sulla conclusione a colpo sicuro di Omohonria.

Rallenta dunque la Samb, ma non ne approfitta la prima inseguitrice L’Aquila, che pareggia 1-1 in casa contro l’Atletico Ascoli. LA squadra di mister Seccardini va in vantaggio dopo appena 5 minuti con Mazzarani, che svetta di testa sul calcio d’angolo di Feltrin. Gli abruzzesi pareggiano con il calcio di rigore trasformato al 23’ da Banegas, che spiazza Pompei. Secondo tempo meno vivace rispetto al primo, ma comunque positivo per i bianconeri che portano a casa un punto preziosissimo.

L’Aquila ancora a -10 dalla Samb, raggiunta in classifica al secondo posto dal Teramo, che espugna il Del Conero di Ancona per 2-0. Dopo una partita equilibrata, il vantaggio degli abruzzesi arriva nei minuti di recupero, con D’Egidio che al 92’ batte Laukzemis dopo la sponda di Galesio. Finale ancora più amaro per l’Ancona che subisce il 2-0 di Tourè un attimo prima del triplice fischio.

Pareggio per 2-2 nel derby tra Fossombrone e Civitanovese. Anche qui si decide tutto al 92’ con il gol del pareggio del Fossombrone messo a segno nei minuti di recupero da Pagliari. Padroni di casa che erano passati per primi in vantaggio nel primo tempo, poi raggiunti al 25’ dal colpo di testa di Bevilacqua. Nel secondo tempo al 28’ la Civitanovese firma il momentaneo sorpasso con Radic. Poi nel finale sfuma la vittoria per la squadra di Senigagliesi, che si morde i gomiti per l’ennesima occasione persa.

La Vigor Senigallia vince il derby contro la Fermana per 1-0. Al Bianchelli decide il gol di Gabbianelli al 39’ del primo tempo su calcio di punizione. Una gara intensa e molto tesa nel finale. E’ il primo successo della gestione Antonioli, che arriva dopo sette partite senza vittorie per i rossoblù. Tre punti d’oro che danno ossigeno alla Vigor. Secondo stop consecutivo invece per la Fermana, raggiunta in classifica dalla Civitanovese al terzultimo posto.

Torna al successo anche il Castelfidardo, che vince 2-0 in casa contro il Sora. Una vittoria costruita nel primo tempo, con i fidardensi subito in vantaggio al 5’ minuto, grazie allo stacanovista Baldini, che trova il pertugio giusto con un rasoterra vincente. Raddoppio biancoverde al 20’ con il bomber Nanapere (decimo centro stagionale) su assist del solito Baldini. Nel secondo tempo i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Morganti (doppia ammonizione). I fidardensi soffrono ma alzano le saracinesche e portano a casa tre punti che li avvicinano alla salvezza.

Una salvezza ancora tutta da costruire per la Recanatese, che pareggia 1-1 sul campo del fanalino di coda Notaresco. I leopardiani passano in vantaggio con Zini ma si fanno raggiungere nel secondo tempo da Di Pasquale.

LA CLASSIFICA
Samb 54, Teramo 44, L’Aquila 44, Chieti (-1) 41, Ancona 37, Fossombrone 33, Castelfidardo 32, Atletico Ascoli 31, Vigor Senigallia 30, Recanatese 28, Avezzano 28, Sora 25, Roma 24, Termoli 23, Fermana (-2) 21, Civitanovese 21, Isernia 20, Notaresco 16.