Sport

Civitanovese, Senigagliesi lascia: arriva Bugiardini per la missione salvezza

Dopo il deludente pari col Termoli e la contestazione dei tifosi, Senigagliesi rassegna le dimissioni. Ora tocca all’ex Sangiorgese

Stefano Senigagliesi (foto Civitanovese Calcio 1919)
Stefano Senigagliesi (foto Civitanovese Calcio 1919)

Il pareggio interno contro il Termoli è stato l’ultimo atto. Dopo settimane di tensione e risultati al di sotto delle aspettative, Stefano Senigagliesi ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Civitanovese. Una decisione maturata al termine di una gara difficile – quella di domenica scorsa contro il Termoli – che ha visto i rossoblù faticare sul piano del gioco e incassare il malcontento della curva, svuotatasi nel finale in segno di protesta. Non è bastato il pareggio agguantato in extremis per placare gli animi.

Senigagliesi era arrivato a dicembre con il compito di risollevare una squadra in difficoltà, ma il suo percorso si è rivelato più accidentato del previsto: in 13 partite alla guida della Civitanovese ha raccolto 15 punti frutto di 3 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte. Numeri che non sono bastati a invertire la rotta, con la squadra ora penultima in classifica a quattro giornate dal termine del campionato.

Dopo le dimissioni di Senigagliesi, la società ha scelto di voltare subito pagina, affidando la panchina a Luigi Bugiardini, 54 anni, tecnico che nelle ultime stagioni ha guidato Monturano Campiglione e Sangiorgese tra Promozione e Prima Categoria. Ex calciatore , in carriera ha vestito le maglie, tra le altre, di Ascoli, Ancona, Palermo e Catanzaro. Un profilo pragmatico, chiamato a fare quadrato in un momento di estrema difficoltà.

Il calendario non concede tregua: la prossima trasferta sul campo del Sora sarà uno scontro diretto cruciale per alimentare le speranze di salvezza. Bugiardini dovrà trovare in fretta le leve giuste per dare una scossa positiva all’ambiente.