tipicità in blu
tipicità in blu
Onoranze Funebri Santarelli
Sport
Baldi Brevetti Jesi

Futsal rosa, Mirco Massa ritorna come ds nel Città di Falconara

L'ex allenatore del CdF che centrò la storica promozione in serie A torna in veste di direttore sportivo dopo la chiamata del presidente Bramucci e del general manager Lorenzo Mondini

Mirco Massa
Mirco Massa in panchina con il Città di Falconara in un match degli anni passati

FALCONARA – Mirco Massa sarà il nuovo direttore sportivo del Città di Falconara, serie A femminile di futsal. “The One” ritorna a tutti gli effetti in quella che è stata la sua casa per anni e dove, nel 2012-2013, ha raggiunto la storica promozione in Serie A da allenatore dopo aver dominato il campionato regionale.
Sempre al Palabadiali nel 2014-2015 ha centrato la qualificazione ai playoff scudetto e ora è pronto a tuffarsi nella nuova sfida dirigenziale al fianco di mister Massimiliano Neri.

Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

«Sono stato felice della chiamata del presidente Marco Bramucci – spiega Massa – e ho accettato con tanta voglia di mettermi in gioco. Metterò a disposizione i miei 20 anni di esperienza nel femminile. Un grazie sentito anche al general manager Lorenzo Mondini, anche le sue parole sono state importanti per convincermi a tornare a Falconara».

Il presidente Bramucci, dal canto suo, ha mostrato grande soddisfazione per la riuscita dell’operazione svelando anche qualche aneddoto del passato: «Ci eravamo lasciati male con Mirco, inutile essere ipocriti. Ma nello sport il rancore non deve esistere e il tempo ci ha aiutato ad aggiustare tutto. Già da un annetto avevamo ripreso a frequentarci da buoni amici quali siamo. E galeotta è stata la quarantena. Se esiste il futsal femminile a Falconara, e forse nelle Marche, lo dobbiamo a Mirco Massa. Ci ha presi che eravamo dei bambini alle elementari. Ora che siamo all’università e cerchiamo di prendere la laurea, abbiamo ritenuto giusto portare di nuovo a casa il nostro maestro. Il re insomma è tornato. E Falconara ne gode. Lunga vita al re».