PESARO – Lo Sporting Sala Consilina domina al PalaMegabox: figuraccia per l’Italservice Pesaro. I campani si aggiudicano lo scontro salvezza 7-3, ma sono più i demeriti dei biancorossi, apparsi privi di energie mentali e fisiche dopo il grande successo di martedì scorso contro il Cosenza. Si dimette mister Davide Bargnesi al fischio finale. Ma non è tutto: espulso Barichello, che salterà un altro bivio importante come quello di Benevento.
Un parziale di 0-6
Davanti al pubblico delle grandi occasioni, l’Italservice può scappare dai playout e agganciare la zona salvezza diretta in caso di vittoria nel sestultimo appuntamento della regular season di Serie A. Il Consilina, dal canto suo, ha l’occasione di fuggire a +6, chiudendo quasi del tutto i conti. E sarà così dopo una gara mai stata in discussione. Il parziale di 0-5 con cui si chiude il primo tempo è eloquente. Non lascia spazio ad altro.
I campani calano un pokerissimo in sette giri di lancette, dal 6′ al 13′. Arillo la sblocca da piazzato, poi raddoppia da distanza ravvicinata. Malinteso della retroguardia biancorossa e Carducci, ex di giornata e marchigiano doc, insacca il 3-0 a porta sguarnita. Due contropiedi, concretizzati da Vidal e Edelstein, mandano le squadre al riposo sul 5-0.
Il sesto schiaffo arriva a inizio ripresa, tripletta per Arillo. L’Italservice gioca in power play fino alla sirena e infila tre palloni in porta in rapida successione nel giro di un minuto. Segnano Barichello e Patias (doppietta). È 3-6 al 35′. Ma l’impresa di rimontare, riuscita contro il Cosenza, si interrompe per merito di Vidal, che insacca il 7-3 definitivo. Piove sul bagnato con il doppio giallo rimediato da Barichello, che salterà la trasferta di Benevento dopo la sosta.
Bargnesi si dimette
Le serata amara dell’Italservice si conclude con le dimissioni di mister Davide Bargnesi, che probabilmente verranno accolte dalla società: manca soltanto la nota ufficiale. L’ormai ex tecnico dei biancorossi interrompe la sua avventura al quartultimo posto della classifica, che potrebbe anche peggiorare dopo le gare in programma oggi pomeriggio, sabato 5 aprile.
Gli anticipi e i posticipi
Il derby del Sole se lo aggiudica il Napoli, battendo la Roma 2-1: devastante Borruto, gol senza senso col piede debole, anche se di debole non c’è proprio niente nel fuoriclasse argentino, ex Italservice. Meta Catania e Feldi Eboli non sbagliano, superando rispettivamente Petrarca 5-3 e Pomezia 4-3.
Le sfide di oggi sono Active Network-L84 Torino e Came Treviso-Sandro Abate. Ma fari puntati, soprattutto, su Manfredonia-Benevento e Cosenza-Genzano, con l’Italservice Pesaro spettatrice interessata.
La classifica momentanea
La classifica, parziale, di Serie A: Meta Catania 55, Feldi Eboli 54, Napoli 53, Roma 48, L84 Torino 42*, Ecocity Genzano 41*, Fortitudo Pomezia 39, Sandro Abate 35*, Vinumitaly Petrarca 28, Sporting Sala Consilina 28, Active Network 27*, Came Treviso 26*, Italservice Pesaro 22, Pirossigeno Cosenza 20*, Vitulano Drugstore Manfredonia 18*, Benevento 12*.
Italservice Pesaro-Consilina 3-7 (0-5 p.t.)
ITALSERVICE PESARO: Ricordi, Tonidandel, Barichello, Gastaldo, Galliani, Ramon, Badahi, Patias, Saponara, Achilli, Taurisano, Manservigi. All. Bargnesi.
CONSILINA: Fiuza, Igor, Carducci, Baroni, Vidal, Diaz, Santoro, Edelstein, Fatiguso, Arillo, Delmestre, Stigliano. All. Conde.
ARBITRI: Moro (Latina), Cocco (Parma). Crono: Cannizzaro (Ravenna).
RETI: 6’36 Arillo, 7’27 Arillo, 11’11 Carducci, 13’28 Vidal, 13’45 Edelstein; 24’41 Arillo, 34’26 Barichello, 34’48 Patias, 35’08 Patias, 39’37 Vidal.
NOTE: espulso Barichello al 36’36″ per somma di ammonizioni.