Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Onoranze Funebri Santarelli
Sport
Baldi Brevetti Jesi

La Nef s’impone nel derby

La squadra di Masciarelli batte 3-0 l'Offagna in una partita molto tirata. Gli osimani volano in zona play off mentre agli ospiti è mancata la cattiveria giusta nei momenti salienti del match

OSIMO – Finisce con un netto 3-0 della la Nef Osimo su Offagna il superderby del “Palabellini”. Squadre in campo con i sestetti titolari: Masciarelli si affida a Durazzi e Pesaresi in regia, Ballarini e Boncompagni schiacciatori con Gagliardi palleggiatore e Romani opposto. Partono bene i padroni di casa che sfruttano il turno in battuta di Gagliardi e si portano subito sul 3-1.

ViBici Jesi
Cantarini Assicurazioni Jesi

Offagna risponde e nel giro di due rotazioni aggancia gli osimani sul 3 pari. I padroni di casa stentano a trovare le combinazioni giuste e gli avversari ne approfittano con un muro e un ace di Ferrini che li portano a più 2 sul 7-5. Si arriva al primo time out tecnico con Offagna in vantaggio di un break (8-6).

Al rientro in campo le cose non cambiano: gli ospiti riescono a far girare palla e sfruttano gli errori a muro della La Nef portandosi rapidamente sull’11-7. A questo punto si innesca la miccia dei padroni di casa che cambiano marcia e ritrovano gli schemi giusti. L’asse Romani Pesaresi gira a meraviglia e da il là alla rimonta osimana fino all’11 pari. Due punti in successione di Boncompagni mettono le ali ali alla La Nef che vola sul più due.

Offagna non è precisa e Osimo ne approfitta andando al secondo time out tecnico sul 16-12. Gli ospiti tentano di riprendere il set per i capelli ma alcuni errori in successione lanciano i locali che chiudono il parziale con Pesaresi sul 25-19.

undefined

Il secondo set si apre allo stesso modo del primo con La La Nef a fare la partita ed Offagna ad inseguire. Gli nuomini di Masciarelli sfruttano il buon momento di Pesaresi e scappano sul 5-2. Alcuni falli a rete danno la possibilità agli ospiti di farsi sotto e di raggiungere il pari. Inizia una lotta di nervi con le due squadre che procedono punto a punto fino all’8-8. Offagna forza e ottiene un break di vantaggio subito annullato da Pesaresi.

Il set è in equilibrio fino al secondo time out tecnico. La pausa fa bene alla squadra di casa che mette a terra tre punti in rapida successione grazie a Boncompagni e Pesaresi. Alcuni errori in difesa degli ospiti scavano il divario che risulta decisivo. A chiudere il set ci pensa ancora Pesaresi che mette a terra la palla del 25-16.

Nel terzo set le cose si mettono subito bene per la La Nef che scappa subitio sul 6-1. Gli osimani giocano sul velluto e la macchina di Masciarelli sembra perfetta. Il motore di Osimo gira fino al 13-5 poi qualcosa s’inceppa. Offagna ci crede e mette a segno un parziale di 4-0. I padroni di casa chiamano time out per spezzare il gioco avversario ma gli avversari continuano a macinare gioco e punti, riaprendo il set.

La rimonta ospite si ferma sul 14-13. Ballarini e compagni si svegliano dal letargo e riprendono la marcia con Boncompagni che prende per mano la squadra e porta i suoi sul 21-17. Offagna sfrutta qualche errore in difesa degli avversari e si riavvicina a meno due sul 22-20. A stoppare gli ospiti ci pensa Romani con un potente lungolinea. Gagliardi rifinisce e Durazzi mette la parola fine ad un match che la La Nef ha meritato di vincere contro un’Offagna che ha venduto cara la pelle.

undefined

 

DICHIARAZIONI Masciarelli: «Sono molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Hanno dimostrato carattere soprattutto nel terzo parziale quando Offagna si è rifatta sotto. Tre punti importanti che ci permettono di fare un altro passo verso i quartieri nobili della classifica».

 

LA NEF OSIMO-FINANZA E PREVIDENZA OFFAGNA: 3-0

LA NEF OSIMO: Ballarini, Pesaresi, Pirani, Durazzi, Guazzaroni, Romani, Boncompagni, Gagliardi, Pace, Molari, Palmieri, Caporalletti   all: Masciarelli

FINANZA E PREVIDENZA OFFAGNA: Rosa, Farinelli, Cremascoli, Spernanzoni, Pettinari, Sansonetti, Medici, Ferrini, Bruschi, Massaccesi, Gentilucci, Chiarini   all:Giangiacomi

PARZIALI: 25-19, 25-16, 25-20