Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Sport
Confindustria Pesaro Urbino

Numana, la Conero Running corre verso la partenza

Al villaggio della corsa lo stand della Fondazione Salesi. La mezza maratona attraversa Numana e Porto Recanati. Tombolini: «Ribadiamo la vocazione di Numana allo sport all’aria aperta»

La premiazione dell'edizione 2024

NUMANA – La Conero Running nasce come evento sportivo: la mezza maratona è il clou, ma è anche molto di più ed ha assunto un ruolo di promotore di valori legati alla socialità, all’inclusione, alla solidarietà. Per questo, domenica 27 aprile dalle 9 scendono in strada i runner preceduti come al solito al via dagli Insuperabily di Giulia by Orizzonti Autonomia Onlus con i festanti e colorati “spingitori” che guideranno partecipanti molto speciali lungo il percorso di gara in piena sicurezza in quelle che sono le strade del Parco del Conero.

Baldi Brevetti Jesi
Pieralisi Jesi Jaecoo

Gli iscritti alla mezza maratona partiranno e arriveranno a Numana toccando il cuore di Porto Recanati mentre i partecipanti alla Conero Ten e alla MiniConero resteranno all’interno del comune di Numana.

«Siamo pronti – assicura il sindaco Gianluigi Tombolini – e siamo particolarmente felici di poter ribadire ancora una volta la vocazione di Numana allo sport all’aria aperta. La Conero Running è un evento ormai consolidato che attira centinaia di persone che vogliono passare anche con le loro famiglie una bella giornata».

«Grande è la partecipazione alla realizzazione dell’evento da parte dell’amministrazione comunale e sempre migliore è la collaborazione col Grottini Team. L’arrivo e la premiazione saranno nel porto di Numana mentre il sabato pomeriggio sarà dedicato ai piccoli della Mini Run».

Pieralisi Jesi Jaecoo

Atleti ma non solo. «Per chi ama correre o passeggiare – ha aggiunto Gabriele Calducci, vicesindaco di Numana e Assessore allo Sport – il percorso è perfetto ed offre un panorama bellissimo. Auspichiamo che atleti e accompagnatori possano vivere una memorabile giornata di sport e divertimento all’aria aperta». Confermata anche la presenza del Presidente del Parco del Conero Luigi Conte che premierà alcuni dei vincitori.

Conero Running è divertimento, è sport, è socialità ma è anche grande solidarietà. Infatti, il sodalizio con Ospedale Regionale pediatrico di Ancona è ormai un consolidato binomio di successo. Un euro della quota di iscrizione alle differenti gare che i partecipanti saranno chiamati a versare, sarà devoluto a sostegno della struttura pediatrica e dei suoi progetti.

Il delfino “Salesino” sarà la mascotte della Conero Running e dell’Ospedale Regionale pediatrico di Ancona che accoglierà sul percorso i partecipanti di tutte le età. La Fondazione Ospedale Salesi ETS, con le sue numerose attività e i progetti contribuisce a sostenere il livello di eccellenza raggiunto dal Dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.

«Quest’anno l’iniziativa – fa sapere la presidente della Fondazione Ospedale Salesi ETS Cinzia Cocco – vede per la prima volta la presenza di due medici dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, della Clinica di Cardiologia e Aritmologia diretta dal dottor Antonio Dello Russo, che sta dando vita, a Torrette, ad un centro di medicina dello sport. Il 24 e 25 maggio come Fondazione Ospedale Salesi ETS, insieme alla Fondazione Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ETS, saremo impegnati con ‘Prevenzione in Azione’ la campagna di screening gratuiti che, tra le novità di questa edizione 2025, vedrà proprio un focus sulle attività sportive. Ringraziamo gli organizzatori della Conero Running che anche quest’anno ci confermano la loro vicinanza dedicando l’iniziativa proprio ai progetti della nostra Fondazione, mirati al miglioramento della qualità di vita dei bambini ricoverati in ospedale e delle loro famiglie».

Apice Arredamenti Fano

Accanto alla tradizionale mezza maratona competitiva di carattere nazionale, con percorso omologato categoria Bronze sulla distanza dei 21,097 km, alla Conero Running si corre anche nella Conero Ten, gara non competitiva per gli amanti della corsa sui 10 Km e nella Mini Conero, passeggiata non competitiva aperta a tutti, bambini, famiglie e nonni. Per queste due ultime gare le iscrizioni restano aperte anche la mattina dell’evento.