CIVITANOVA – La Cucine Lube ha chiuso la serie dei Quarti playoff imponendosi in gara 4 sul campo dell’Allianz Milano, terza vittoria consecutiva dopo lo scivolone di gara 1.
Niente gara 5 , quindi e un po’ di riposo prima di tuffarsi nella serie contro la Sir Susa Vim Perugia che ha eliminato Modena in 3 gare ed ha avuto una settimana piena di riposo.
La squadra di Giampaolo Medei ha vinto in quattro set (17-25, 25-17, 20-25, 22-25) all’Allianz Cloud centrando la Semifinale Scudetto per la ventesima volta nella storia. I biancorossi blindano anche il pass per le Coppe Europee nell’annata 2025/26; il piazzamento finale nella lotta per il tricolore stabilirà se per Fabio Balaso e compagni sarà Champions League o CEV Cup.
Boninfante MVP del match manda in doppia cifra il top scorer Lagumdzija (18), Bottolo (15) e Nikolov (14). «Sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario molto ostico – ha detto il palleggiatore al primo anno nelle Marche – e noi siamo stati bravissimi a crederci fortemente anche dopo aver perso la prima partita della serie, in casa. Adesso ci attende una sfida molto difficile e blasonata con Perugia, un confronto storico visto che negli ultimi anni ha assegnato molti trofei in campo nazionale. Prima di metterci al lavoro per prepararla al meglio delle nostre possibilità ci godremo però qualche giorno di riposo».
Gran parte dei meriti va al muro-difesa biancorosso (13 a 3 i vincenti). Milano replica con un servizio aggressivo (11 ace, ben 5 di Porro) e chiude con Otsuka (16), Reggers (15) e Schnitzer (10) in doppia cifra.
Ora la Cucine Lube Civitanova tornerà in campo per Gara 1 delle Semifinali nel fine settimana del 5 e 6 aprile al PalaBarton Energy contro Giannelli e compagni
Mercoledì vincente anche per la Cbf Balducci Macerata che ha battuto l’Esperia Cremona nella penultima giornata della Poule Promozione. Il contemporaneo successo della capolista Omag San Giovanni in M. regala alle romagnole alla promozione diretta in A1, la prima nella loro storia “condannando” la Cbf Balducci ai playoff dai quali passare per tagliare anch’essa il traguardo. Sabato 29 marzo ci sarà un ininfluente match a Busto Arsizio perché la posizione della squadra di Lionetti è già certa. Il match varrà invece per le biancorosse padrone di casa in lotta con Messina per il 2’ posto che vale il fattore campo in caso. Macerata attende di conoscere il proprio avversario anche se la Itas Trento è nettamente in vantaggio su Brescia.