Sport

A Senigallia pattinaggio show con alcuni degli atleti più veloci al mondo

Al pattinodromo Stefanelli andrà in scena il terzo trofeo internazionale Vesmaco Città di Senigallia, Speed track european series, gara di pattinaggio velocità in linea

Pattinaggio: seconda edizione del trofeo Vesmaco Città di Senigallia
Pattinaggio: seconda edizione del trofeo Vesmaco Città di Senigallia

SENIGALLIA – Dal 2 al 4 maggio andrà in scena a Senigallia, al pattinodromo Stefanelli, il terzo trofeo internazionale Vesmaco Città di Senigallia, Speed track european series, gara di pattinaggio velocità in linea cui parteciperanno alcuni dei pattinatori più veloci al mondo.

Organizzato dalla LunA Sports Academy del presidente Roberto Arthemalle, l’evento porterà a Senigallia anche il campione olimpico belga Bart Swings, oro ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 e argento a Pyeongchang nel 2018, fortissimo anche su pista, dove ha vinto 7 ori mondiali: un’imperdibile sfilata di campioni che sarà presentata in Comune a Senigallia lunedì prossimo.

«È la prima volta che partecipiamo a questo nuovo circuito, nuova versione della Coppa Europa, e sarà l’unica tappa italiana di questo circuito, una grossa novità che ci permette di avere atleti di caratura mondiale», dice il presidente Arthemalle. «Abbiamo la nazionale colombiana al completo, poi quella venezuelana, e atleti da tanti altri Paesi, per un totale di 104 società iscritte, e quasi 700 atleti provenienti da tutto il mondo».

Un evento che conta anche per il movimento senigalliese e marchigiano. «Conta per il movimento italiano, innanzitutto, è l’evento più importante internazionale a livello italiano nel mondo del pattinaggio. Quanto a Senigallia, contiamo di avere circa 1500 persone che graviteranno per quattro giorni nella nostra città, visto che arriveranno tutti il primo maggio».

Tra gli atleti di punta della LunA Sports Academy, ci saranno Alessio Piergigli, vicecampione del mondo e campione europeo, e Alice Sorcionovo, campionessa europea e vicecampionessa del mondo junior. «Ma tutta la squadra è forte e numerosa», dice Arthemalle. «Partecipiamo con 29 atleti e sarà un bellissimo spettacolo. Nell’ultima edizione abbiamo attirato al pattinodromo circa 1200 spettatori nei tre giorni, quest’anno prevediamo di superare abbondantemente il record dello scorso anno».