Con quattro giornate al termine, il girone F di Serie D entra nel suo momento più intenso. In palio ci sono la promozione diretta in Serie C, l’accesso ai playoff e soprattutto la salvezza. Ecco gli impegni delle marchigiane in campo domenica 13 aprile alle ore 15.
Il big match è senza dubbio Teramo-Samb, scontro diretto in vetta che potrebbe decidere il campionato. La Samb di Palladini arriva al Bonolis con due risultati su tre a disposizione: anche un pareggio sarebbe prezioso. Il Teramo invece ha bisogno dei tre punti per riaprire i giochi. L’entusiasmo è alle stelle, ma il clima è rovinato dal divieto di vendita dei biglietti ai tifosi della Samb: resteranno fuori i residenti delle province di Ascoli, Fermo e Macerata, e di vari comuni teramani. San Benedetto comunque si mobilita: sarà allestito un maxischermo all’ex Galoppatoio per seguire la gara in diretta.
A Senigallia si gioca il derby Vigor – Atletico Ascoli, la sfida tra due squadre a un passo dalla salvezza matematica. I rossoblù vogliono dare continuità all’impresa esterna contro L’Aquila, mentre l’Atletico di mister Seccardini cerca un successo per blindare la permanenza in categoria. L’obiettivo dichiarato resta la salvezza, ma con cinque punti dai playoff nulla è ancora precluso. Intanto è giunta al termine la parentesi statunitense in casa Vigor Senigallia. Dopo dodici mesi, si chiude il rapporto con l’avvocato americano Robert Lewis.
In chiave play-off gli occhi sono puntati sul Fossombrone, impegnato in una sfida cruciale ad Avezzano. I ragazzi di Fucili sognano un traguardo storico, mentre gli abruzzesi cercano riscatto dopo il ko con la Fermana.
Domenica amara per l’Ancona, che ospita il Notaresco in un clima surreale. La Curva Nord ha annunciato che diserterà lo stadio in segno di protesta contro la proprietà. Dopo settimane di tensioni, i tifosi organizzati chiedono un cambio radicale ai vertici societari, iniziando con un’azione clamorosa: il silenzio.
In coda alla classifica ci sono sfide salvezza all’ultimo respiro. La Fermana è attesa da un’autentica battaglia a Termoli. Dopo l’ultima vittoria contro l’Avezzano, la squadra canarina è tornata a sperare nella salvezza. Mister Savini valuta le condizioni di De Silvestro per affiancare Bianchimano. Intanto il Termoli ha cambiato guida tecnica alla vigilia del match, richiamando Carnevale al posto di Mosconi, che lascia proprio prima di affrontare la squadra che allenò lo scorso anno. Decisivo è stato il rocambolesco pareggio di Civitanova, giunto nei minuti finali dopo essere stati avanti 2-0.
Castelfidardo-Roma City vale tantissimo per la zona playout. I biancoverdi sono in crescita e vedono la salvezza diretta. Il Roma City, con un organico importante ma in piena crisi, è penultimo insieme alla Civitanovese, che domenica ospita il Sora. I rossoblù hanno cambiato ancora in panchina: dopo le dimissioni di Senigagliesi, in settimana è arrivato Bugiardini, terzo allenatore della stagione. Un esordio difficile il suo, con l’assenza dello squalificato Visciano e un Sora affamato di punti per evitare i playout. I laziali una settimana fa sono stati capaci di pareggiare in casa della capolista Samb.
Chiude il quadro Chieti-Recanatese, scontro salvezza mascherato. I giallorossi devono reagire alla sconfitta con interna contro il Teramo: la zona playout dista solo tre punti e ogni passo falso può diventare fatale.