8 marzo

l'evento

8 marzo, donne in festa al Paradise

Il playcenter più grande delle Marche, a Monsano, organizza un evento dedicato alle donne. In programma una cena con musica e spettacolo

il cartellone

Le donne del vino in festa

Visite in cantina, performance artistiche, conferenze, piccole mostre, spettacoli. Tante le iniziative organizzate dall’Associazione rappresentata da 26 produttrici, sommelier, enologhe ed enotecarie

focus

A Falconara torna “Marzo Donna”: mostre, spettacoli, dibattiti e psicoincontri

A partire da domani (venerdì primo marzo), dodici appuntamenti per conoscere le protagoniste che hanno fatto la storia e per analizzare gli aspetti psicologici dell’universo femminile. A presentare il cartellone, il sindaco Stefania Signorini, il vicesindaco Yasmin Al Diry insieme agli artisti e ai rappresentanti che hanno contribuito ad organizzare le iniziative

l'intervista

Violenza sulle donne, Cardinaletti: «In aumento quelle che chiedono aiuto»

Ad Ancona ci sono la Casa Rifugio Zefiro, una struttura di prima accoglienza che ospita donne vittime di ogni forma di violenza, con o senza figli minori, e la Casa di Demetra che le accompagna nella fase di reinserimento sociale. Ce ne parla Simona Cardinaletti, psicologa e vicepresidente della Coop. La Gemma

EVENTI

8 marzo, le iniziative a Jesi

Concerti, spettacoli, musica e il corteo notturno. Villa Borgognoni ospita “Scatti di donna” a cura del Circolo Ferretti, al teatro Pergolesi “Edera Velenosa”

VERSO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Jesi, l’8 marzo sarà una passeggiata notturna in musica

Il programma prevede l’incontro in piazza Federico II alle 18 e poi via per le vie del centro fino a raggiungere Villa Borgognoni. Non sarà silenzioso, bensì musicale: con l’aiuto di Andrea Accoroni del Riciclato Circo Musicale si potrà costruire un tamburo e animare l’iniziativa

donne

Contro la violenza maschile

Sono oltre 250 le donne accolte finora dallo sportello antiviolenza di Jesi. Una bella realtà gestita da 12 volontarie, ieri in piazza per rivendicare i propri diritti

servitori dello stato

«Quando fui nominata pensai ad uno scherzo»

Fernanda Santorsola, oggi 84 anni, è la prima donna ad essere stata nominata Capo della Squadra Mobile. In occasione della Festa della Donna, alla presenza del Capo della Polizia, Gabrielli, ha raccontato la sua storia

confronto

Le Muse accolgono le donne

In occasione dell’8 marzo, per la prima volta professioniste e amministratrici hanno messo a disposizione gratuitamente le loro conoscenze alle donne di Ancona. Capogrossi: «Un segnale importante perché la donna è ancora discriminata nel mondo del lavoro»

mobilitazione

Otto marzo di protesta

Una manifestazione a Jesi per dire basta alla violenza maschile sulle donne, sia essa fisica, psicologica o economica. Tante le attività commerciali aderenti. Numeri della Cgil Ancona parlano di una netta disparità tra le lavoratrici donne rispetto agli uomini

data journalism

«Siate donne. Tutto qua»

Rosita Fattore, giornalista professionista, si racconta a cuore aperto: il suo essere donna, l’essere stata discriminata, i suoi esempi, la caparbietà e la volontà per perseguire i suoi obiettivi, anche lasciando la terra natìa

IL CASO

Donne per le donne, contro la violenza maschile

Nato nel 2007, lo sportello antiviolenza di Jesi ha accolto 250 donne sino ad oggi. Il centro è gestito da dodici volontarie. Di questa realtà ne abbiamo parlato con Cristiana Scuppa, Paola Moreschi e Manuela Spinelli della Casa delle Donne

a muso duro

«Essere donna con equilibrio e rispetto»

Ombretta Schiarini, sposa e madre di quattro bellissimi figli, si racconta nel giorno della festa delle donne: la sua gioia nel vivere appieno la famiglia, ma anche i benpensanti che per il numero dei figli, l’hanno discriminata

CURIOSITÀ

Gli uomini e l’8 marzo

Tre video interviste raccolte nel capoluogo dorico per raccontare, oggi, la Giornata Internazionale della Donna. Da un altro punto di vista.

POLITICA

«Più della metà dei disoccupati sono donne»

A sostenerlo, numeri alla mano, è il candidato a sindaco di Fabriano per il Partito Comunista dei Lavoratori Crescenzo Papale, dopo aver esaminato i dati del Centro per l’impiego

donne da medaglia

Elisa Di Francisca: «Il mio 8 marzo»

La campionessa jesina si racconta nel giorno della Festa della Donna. Mentre attende la nascita di Ettore, in previsione a luglio, e si prepara a nuovi appuntamenti sportivi

L'INTERVISTA

Per un immaginario libero dagli stereotipi

Settenove è una casa editrice di Cagli che opera per la prevenzione della violenza di genere. La direttrice Martinelli: «L’Italia sta facendo molto poco. I libri non discriminatori costruiscono un modello di pensiero in grado di contrastare quegli elementi culturali che oggi impediscono il cambiamento»

L'ARTISTA

«Adoro lavorare con le altre donne»

Laura Trappetti, fabrianese di adozione, si racconta a cuore aperto per la Festa della donna: le discriminazioni subite, ma anche la solidarietà tutta al femminile, convinta che alla fine saranno le donne a fare la differenza

L'INTERVISTA

«Non piegatevi al ruolo che gli altri vogliono darvi»

Emanuela Stagnozzi, 35 anni, si racconta per la Festa delle donne di domani 8 marzo: la sua caparbietà, la sua competenza, la sua professionalità e femminilità. Tutti elementi che l’hanno portata a scommettere su Fabriano

TUTELA E PREVENZIONE

Contro la violenza di genere

La violenza sulle donne, ogni giorno, assume molteplici forme e modalità: l’attività e il lavoro svolto dalla divisione Anticrimine della Polizia di Stato per prevenire, contrastare e assistere le vittime, nella riunione conviviale del Rotary club di Osimo