8 marzo

EVENTI 8 MARZO

I terremoti dell’anima

A Osimo, nella sala del Cantinone, per le celebrazioni dell’8 Marzo, in programma una serie di appuntamenti con ospiti illustri

L'INIZIATIVA

“Ancona canta donna”

Tavola rotonda, concerti, mostre e corteo-fiaccolata. Sono tantissime le iniziative organizzate nel capoluogo dorico per l’occasione, dall’8 al 31 marzo

L'INTERVISTA

La disturbatrice seriale con un cuore Gold

Gigliola Marinelli ha saputo mettersi in discussione, lanciandosi a capo fitto in ogni sua attività di successo. Secondo la “bionda” più amata di Fabriano occorre saper guardare al futuro, tenendo ben presente le radici

lavoro

Divario retributivo

A livello europeo si è calcolato che mediamente 59 sono i giorni che una donna dovrebbe lavorare in più per guadagnare quanto un uomo. Questa disparità si ripercuote, oltreché sulla carriera retributiva, su quella pensionistica

progetti

“Con le donne, per le donne”

È ricco il cartellone delle iniziative in programma in occasione della festa della donna, presentato dalla Commissione regionale pari opportunità

iniziativa

Esperti truccatori all’Omero

L’8 marzo esperti truccatori saranno al servizio della bellezza femminile presso il Museo Tattile Statale di Ancona. L’evento è gratuito, in linea con la direttiva del Mibact, che prevede l’ingresso gratuito nei musei per le donne nel giorno della loro festa

L'EVENTO

Sgarbi torna a Loreto

Lo storico dell’arte sarà a Loreto l’8 marzo in occasione dell’apertura della mostra “Il rosario mariano lauretano – tra saper fare e innovazione” al bastione Sangallo

IL PROGETTO

Prevenire la violenza di genere

La Giunta regionale ha proposto una programmazione triennale per contrastare questa piaga sociale. L’assessora Manuela Bora: «Utilizzo integrato delle risorse per una risposta più incisiva»

divulgazione

Artiste militanti ed eversive

Originale apertura della nuova serie di Incontri di Storia dell’Arte a Palazzo Pianetti. Focus sulle avanguardie russe, corrente fortemente femminile. Prevista anche una performance-sfilata degli abiti a tema realizzati dalle studentesse dell’Ipsia Moda di Jesi

LUNGOMETRAGGIO

Storie di donne, bikini e libertà

Un regista e una agenzia di Jesi nel team che ha prodotto un documentario che raccoglie i racconti delle attiviste di Malta che dagli anni 60 ad oggi hanno lottato per l’autodeterminazione

SEMINARIO

La cultura del benessere lavorativo

Si svolgerà domani, giovedì 2 marzo alle 14 nella sala del Leone del castello di Falconara Alta l’ultimo incontro del seminario formativo

EDITORIA

“Donne nella sfera pubblica”, il primo numero

Sabato 4 marzo la presentazione della nuova rivista dell’associazione di storia contemporanea “Centro e Periferie”, al Villino Romualdo di Trecastelli. Tra i presenti l’assessora alla Cultura Valentina Marinelli

APPUNTAMENTI

Corinaldo città della Donna

Per celebrare l’8 marzo in programma “Tracce di Donne”, un mese intero di appuntamenti dedicati alll’universo femminile a partire da sabato

L'INZIATIVA

Donne in sciopero

Giovedì 2 marzo un incontro per parlare di violenza di genere e dell’applicazione della 194 a Jesi. L’8 marzo flash mob in centro con musica e balli. Lo sportello antiviolenza avverte: aumentano i casi, soprattutto di donne italiane