il piano
Senigallia e il verde: abbattimenti, potature ed «emozionanti piantumazioni»
Così l’amministrazione comunale tenta di spiegare alla cittadinanza la sua strategia sul verde, fatta di tagli e successive sostituzioni
Così l’amministrazione comunale tenta di spiegare alla cittadinanza la sua strategia sul verde, fatta di tagli e successive sostituzioni
Due cittadini intervengono sulla questione che da anni tiene banco tra i proprietari ma che, nonostante le sollecitazioni, non vede le amministrazioni locali molto attente
Dopo la sospensiva, il tribunale amministrativo regionale ha disposto il via libera ai lavori, mentre cittadini e ambientalisti chiedevano di risparmiare almeno le piante sane e dialogare con l’amministrazione per valutare insieme alternative
Intervento concordato anche con le associazioni ambientaliste. Le radici rompono l’asfalto e sono pericolose
Dopo il grosso pino che è finito in strada e ha danneggiato seriamente quattro vetture, una seconda pianta è caduta sulla pubblica via. Ecco cos’è successo nell’ultima settimana
Sono iniziati con l’abbattimento dei pini i lavori di risanamento da 3 milioni di euro nel tratto tra via Capanna e Mercantini. Ecco cosa verrà fatto
Botta e risposta tra i gruppi di maggioranza e opposizione. Intanto l’Amministrazione spiega il motivo della decisione dell’abbattimento
Sono state raccolte 184 firme per fermare la procedura di abbattimento. Giovedì 10 febbraio, in Comune si svolgerà una commissione consiliare urgente
Il Comune inizierà il 7 febbraio la manutenzione straordinaria del viale Trieste con la potatura degli alberi e l’abbattimento di 12 tigli: scatta la mobilitazione
L’abbattimento dei platani di via Marconi? «Un’altra soluzione era possibile. Ecco perché». L’opinione dell’esperto, Matteo Fogaroli. Intanto, il Comune continua le potature cittadine
Con l’aiuto del circolo naturalistico anconetano “Il pungitopo” abbiamo ripercorso la vicenda che coinvolge i residenti di via Marconi. «Il Comune? Entro l’anno abbatterà tutti i platani, è un peccato»
Il gruppo società e ambiente interviene nel dibattito cittadino utilizzando le parole del dottor Giovanni Morelli, esperto del settore, che propone alcuni accorgimenti per la sicurezza e il mantenimento del verde in città
Dopo le proteste per l’abbattimento dei pini, ecco sorgere anche quelle per la piantumazione dei cipressi. Ecco pro e contro della scelta fatta
Il comitato chiede «un incontro in loco con i residenti e la cittadinanza per spiegare nel dettaglio il progetto che l’amministrazione intende realizzare»
L’abbattimento e la piantumazione degli alberi sono al centro della seduta congiunta di I e III commissione che si svolgerà martedì 11 settembre
«Serve una diversa mentalità: i parcheggi sono parte integrante del paesaggio urbano e quindi si deve distribuire in maniera più equilibrata gli alberi, non solo negli spazi marginali»
L’iniziativa segue l’annuncio che l’Asur Marche ha fatto in merito al cantiere itinerante nelle vie circostanti il “Principe di Piemonte” e la conseguente ordinanza per la viabilità emessa dal Comune
La vicenda di quest’albero aveva spinto un pensionato a prenderne le difese: nulla da fare però, la pianta è stata abbattuta perché giudicata pericolosa. L’alberatura sarà ricostruita a fine anno
Battaglia a colpi di leggi e normative quella tra le due consigliere del M5S di Senigallia, Palma e Martinangeli, e l’assessore ai lavori pubblici Monachesi sui cantieri aperti in città
Il sindaco di Senigallia risponde alle proteste che riguardano l’abbattimento della pineta. I lavori sono iniziati questa mattina, ma occorreranno alcuni giorni per abbattere i 68 pini. Il parcheggio sarà realizzato entro Pasqua