Il caso
Aborto farmacologico, l’ospedale di Ascoli si adegua
Il consigliere dem Ameli: «Anni di battaglie e di dinieghi da parte della destra, il bigottismo non ci ferma»
Il consigliere dem Ameli: «Anni di battaglie e di dinieghi da parte della destra, il bigottismo non ci ferma»
Il gruppo Not On my Body annuncia un programma di incontri e proteste. Stamattina, presidio davanti al Pediatrico di via Corridoni: «L’obiezione di coscienza, invece, parrebbe l’unica a godere di ottima salute»
Sit-in della Rete femminista molto+di194 perché anche nelle Marche sia applicata la procedura farmacologica
Protesta dell’Arvultùra con uno striscione affisso davanti l’ospedale di Senigallia nella giornata internazionale della donna. Iniziativa per rivendicare diritti in una società contraddistinta da molteplici disuguaglianze
Dopo il secondo parto avvenuto all’ospedale di Macerata, all’esito di una gravidanza difficile, la donna si era sottoposta all’intervento. Dolori addominali l’avevano poi spinta a fare un’ecografia: era incinta al quinto mese. Di lì un lungo processo civile
La consigliera regionale del Partito Democratico Manuela Bora lamenta la mancanza di strutture nell’Ast di Ancona per l’interruzione volontaria di gravidanza
Oggi (1 febbraio) in Regione audizione in IV Commissione. La presidente Aied di Ascoli Piceno Tiziana Antonucci ha sottolineato le criticità all’applicazione della legge 194 nelle Marche ed ha chiesto un tavolo regionale sul tema
A parlare è la dottoressa Marina Toschi ginecologa Aied, l’associazione protagonista in Italia di numerose battaglie per i diritti. La convenzione, attiva ormai da alcuni anni, cesserà il 31 gennaio
Il movimento per i diritti attacca l’assessore Saltamartini sulle affermazioni in Consiglio regionale in risposta all’interpellanza della dem Manuela Bora
Il sindacato torna sul tema aperto da Chiara Ferragni che aveva lamentato difficoltà nell’accedere all’aborto nelle Marche
Per l’associazione, «la mancata applicazione delle linee guida del Ministero della salute, emanate i primi di agosto del 2020, ha acuito le difficoltà pregresse»
Il primario di Ginecologia degli Ospedali Riuniti Marche Nord Claudio Cicoli fa il punto sul servizio dell’interruzione volontaria di gravidanza negli ospedali marchigiani; «Non c’è mai stata polemica su richieste non soddisfatte»
Non Una di Meno Transterritoriale Marche e Liberə Tuttə intervengono sulla polemica relativa all’aborto aperta da Ferragni e danno una strigliata ai politici sia di destra che di sinistra
Dopo l’intervento di Chiara Ferragni in merito alle scarsissime possibilità di aborto nelle Marche, le esponenti marchigiane del partito prendono posizione
Dopo le puntualizzazioni di Fratelli d’Italia e l’attacco del Pd e del mondo medico, in giornata è arrivata anche la presa di posizione della Cgil Marche
S’infiamma la polemica sul diritto all’aborto nelle Marche. FdI fa quadrato intorno al governo regionale. Ma l’opposizione lancia saette
La storia sull’aborto pubblicata su Instagram da Chiara Ferragni ha suscitato polemiche. Immediata la reazione di FdI e l’affondo del Pd
L’influencer Chiara Ferragni addita le difficoltà di accesso all’aborto per le donne delle Marche. Una posizione condivisa dalla ginecologa Aied Marina Toschi
La ginecologa dell’Aied di Ascoli Piceno commenta la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti che, con un colpo di spugna, ha cancellato la storica sentenza Roe vs Wade del 1973 con cui era stato legalizzato l’aborto
La consigliera regionale del Pd torna ad attaccare sul mancato recepimento nelle Marche delle linee guida ministeriali del 2020 per l’impiego della pillola abortiva
La proposta di legge di Fratelli d’Italia, presentata in Senato divide la politica. Il testo chiede l’introduzione del diritto di sepoltura anche se i genitori non ne fanno richiesta. Le reazioni delle altre forze politiche. «Vile attacco alla libertà di scelta delle donne»
Presidio del movimento per i diritti “Non una di meno Transterritoriale Marche” davanti alla Regione per chiedere l’aborto gratuito e farmacologico. Attacco alle politiche sanitarie della Giunta
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) ha lanciato la campagna di sensibilizzazione ad Ancona, con testimonial Alice Merlo, giovane donna che ha raccontato la propria esperienza
L’ex presidente della Camera, che l’8 marzo manifesterà a Roma davanti all’Ambasciata a sostegno delle donne polacche, riflette anche sulle Marche, dove aveva partecipato alla mobilitazione del 6 febbraio
Il collettivo Transfemminista Jesi ha affisso manifesti in città per rivendicare diritti ed esigere di poter decidere sul proprio corpo
Appuntamento domenica in piazza del Popolo. Gli organizzatori: «Difendere i diritti delle donne e la corretta somministrazione della pillola abortiva»
Slitta a domenica 21 febbraio il momento di protesta organizzato in piazza del Popolo per difendere il diritto di autodeterminazione della donna
La rete delle donne marchigiane che non si riconosce sotto nessuna bandiera politica torna a manifestare per difendere i diritti femminili acquisiti con un anno di faticose battaglie. Ecco le loro ragioni
Sabato 6 febbraio alle 16,30 in Piazza Roma ad Ancona, mobilitazione per chiedere alla giunta Acquaroli la distribuzione della pillola abortiva nei consultori
La dottoressa Marina Toschi interviene nel dibattito politico degli ultimi giorni scatenato dalle polemiche del capogruppo di Fratelli d’Italia Carlo Ciccioli. «L’ennesimo attacco alla libertà delle donne»
Il sottosegretario di Stato è intervenuto sulla polemica scoppiata in Aula martedì quando la Giunta regionale marchigiana si è detta contraria all’uso della Ru486 nei consultori, come previsto dalle linee guida ministeriali
Il capogruppo di Fratelli d’Italia è finito sotto la lente di ingrandimento del Pd e alla ribalta delle cronache nazionali per il concetto espresso in Aula durante il Consiglio regionale di martedì. Le reazioni
Scintille fra Pd e Lega dopo il Consiglio regionale nel quale la Giunta ha respinto la mozione dei dem che chiedeva l’applicazione delle linee guida ministeriali che hanno esteso l’impiego della Ru486 anche nei consultori
Manuela Bora, assieme ai colleghi dem, insiste sull’effettiva applicazione dell’interruzione volontaria di gravidanza tramite pillola abortiva, sulla scia degli aggiornamenti del ministero della Salute, anche nei consultori
La consigliera del Pd ha replicato all’iniziativa del Centro di Aiuto alla Vita che le aveva recapitato 1.450 pannolini, uno per ogni bambino non nato nel 2019 nelle Marche. Dura condanna del gesto da parte della segretaria generale Cgil Barbaresi
Sono 1.450 i pannolini, uno per ogni bambino non nato nel 2019 nelle Marche, consegnati a Palazzo Leopardi per la consigliera Bora protagonista nei giorni scorsi di una polemica con l’assessore Latini sull’aborto