attualità
Siccità, le civiche di Pesaro: «Il nuovo invaso argomento scomodo ma dobbiamo prevenire»
Le liste Biancani sindaco, Forza Pesaro e Una città in Comune: «Vanno puliti anche gli invasi o saremo a rischio. Programmare»
Le liste Biancani sindaco, Forza Pesaro e Una città in Comune: «Vanno puliti anche gli invasi o saremo a rischio. Programmare»
Il gestore interviene sul dibattito sulla retroattività. «Giudice di pace ha sospeso la bolletta di un cliente in via cautelare, nessuna pronuncia»
L’avvocatessa presidente di EvolviAmo soddisfatta: «Avevamo espresso i nostri dubbi. Non si possono far pagare gli arretrati».
La consigliera regionale: «Il sindaco di Pesaro distoglie l’attenzione dalle vere responsabilità. Società privata ha obiettivo del profitto»
Pronto intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici, che hanno evitato conseguenze peggiori per la popolazione ascolana
Viva Servizi è capofila del progetto “Primes” che punta ad incentivare campagne educative e il coinvolgimento attivo delle scuole. Concluso il 2’ meeting in Croazia
A lezione di sostenibilità e lotta agli sprechi. Di fronte a molti sindaci e amministratori il presidente Albunia a sorpresa annuncia: «Presto la nuova sede a Sant’Elpidio a Mare»
I cittadini potranno vedere il potabilizzatore di Colli Al Metauro e il depuratore di Pesaro. Investiti 216 milioni nel ciclo idrico
Viva Servizi, che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni del territorio servendo oltre 400mila cittadini, ha realizzato un ricco calendario di iniziative. Sabato 22 marzo dalle 9.30 incontro con le scuole nell’auditorium e poi via alle visite ad Ancona Sotterranea
Secondo l’ultimo report di Cittadinanzattiva, il capoluogo marchigiano con la bolletta dell’acqua più salata è Pesaro. «L’acqua piovana può contribuire a mitigare la carenza d’acqua»
Tennacola, ente che gestisce il servizio idrico integrato in 27 comuni nel territorio dell’Ato n.4, tra provincia di Macerata e di Fermo, organizza un convegno sul tema “Il legame tra acqua e cambiamenti climatici”
Sarà possibile visitare gli ambienti sotterranei sabato 22 marzo, giornata mondiale dell’acqua, poi nelle domeniche del 6, 13 e 27 aprile
Previsto da lunedì 17 a venerdì 21 marzo un incontro in una scuola sempre diversa del territorio servito per illustrare le buone pratiche di tutela dell’acqua
FISI, associazione Bene Comune, Airone ed EvolviAmo Pesaro hanno presentato il documento. Perricci: «Ritocchi illegali»
Sono numerose le iniziative messe in campo in occasione del 22 marzo dal gestore unico insieme all’amministrazione comunale dorica
Per completare i lavori è in programma una sospensione idrica il 6 marzo a Cerasa, Solfanuccio e in alcune vie di Piagge
Venti addetti e 2 ruspe in zona Fenile per un guasto importante. Rischio cali di pressione nelle prossime ore
Clementi, Direttore: «Una società davvero sostenibile la si costruisce investendo nella formazione e responsabilizzazione dei più giovani»
Il sindaco di Porto Recanati Michelini: «Un aiuto concreto alle famiglie e al rispetto dell’ambiente». Le casette gestite da Astea
“Tennacola incontra le scuole” è il format itinerante voluto dalla governance dell’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 27 comuni nel territorio dell’Ato n.4, tra provincia di Macerata e di Fermo
Di fronte agli allarmi circa la carenza di acqua, la precisazione. Poi l’annuncio dello sfangamento. «Avremo 1,5 milioni di metri cubi in più»
L’opposizione pesarese all’attacco: «Sostituita la condotta storica con un nuovo tubo, chiediamo chiarezza per il valore culturale»
L’iniziativa ambientalista coinvolge oggi 32 amministrazioni comunali della provincia di Ancona e diversi soggetti privati. Nel 2025 al via “Pedalando di fonte in fonte”
L’associazione assieme ad Airone, FederSolidAli, Progetto Acqua e 63074 ha presentato cifre e documenti
«Serve una strategia innovativa – ha dichiarato Michele Maiani, presidente del Consorzio di Bonifica – che non risponda solo all’emergenza»
Dialogo aperto con i sindaci dei 27 comuni per organizzare altre iniziative dopo quella di Monte San Giusto
Manifestazione sotto il Comune dopo gli aumenti dell’8% i conguagli. Perricci: “Non si può speculare su un bene essenziale”
L’associazione politica guidata dall’avvocata Pia Perricci sul piede di guerra: «Basta speculazioni, acqua bene pubblico»
Dotti, Presidente: «Azienda che investe sempre di più sul territorio». Clementi, Direttore: «Il Pnrr dimostra che serve un aggiornamento della legge Galli ormai anacronistica»
La presidente di Evolviamo: «Società partecipata del Comune di Pesaro, ma nessuna tutela per i cittadini»
Cittadini infuriati per le cifre da pagare in bolletta. Gli aumenti erano stati pianificati da Aato secondo le direttive Arera
Cantieri da chiudere entro il 2026 come prevede il Pnrr. Tiviroli: «Tecnologie innovative per lavori che procedono spediti»
Al centro del dibattito, la gestione della crisi idrica anche nel Pesarese, destinata ad aggravarsi nei prossimi anni in assenza di interventi strutturati
Segnalazione nel Pesarese di falso tecnici che chiedono di vedere bollette per cambiare i contratti. È allerta
Pianificati gli interventi su perdite e reti nel Pesarese, ma l’assemblea sottolinea: «Presa d’atto delle indicazioni di Arra su aumenti»
Il sindaco di Ascoli, Fioravanti: «Un impegno concreto, per dare un segnale di attenzione e supporto ai cittadini, visto che il costo della vita è in aumento»